Corigliano Rossano, ok al bilancio: “a novembre finiremo di pagare vecchio debito da 10 milioni”

"In questo contesto chi racconta di disastri, i disastri li ha creati, lasciando buchi o obbligazioni fino al 2042", ha dichiarato il sindaco all'approvazione del bilancio consolidato

- Advertisement -

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Ieri, 9 novembre 2024, si è svolto nella Sala delle Adunanze Consiliari un importante consiglio comunale che ha visto, come primo punto, la presentazione del bilancio consolidato, illustrato dall’assessore con delega al Bilancio Mauro Mitidieri. Il bilancio consolidato è un documento finalizzato a rappresentare la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attività svolta dall’Ente, attraverso le proprie articolazioni organizzative, i propri enti strumentali e le società controllate e partecipate. Un rapporto di tipo politico e strategico, che ha scopo quindi di verificare in modo veritiero lo stato di salute dei conti, la situazione finanziaria e patrimoniale, che oltre ad avere una funzione contabile rappresenta anche uno strumento utile a verificare lo stato di programmazione e la gestione strategica dell’Ente. Il documento è stato approvato a maggioranza.

Dalla relazione dell’assessore Mitidieri è emerso come, nell’analisi delle partecipazioni societarie dell’ente, nessuna di queste avesse, di fatto, rilevanza ai fini della determinazione del cosiddetto Gruppo di Amministrazione Pubblica (GAP) e, conseguentemente ai fini della predisposizione, con valore meramente informativo, di un Bilancio consolidato.

Negli interventi finali il dirigente ad interim dell’area finanziaria, Paolo Lo Moro, ed il collegio di revisione dei conti rappresentato dal dottor Cerminara, hanno precisato tutti gli aspetti formali rilevati nel dibattito consiliare, confermando i pareri ampiamente positivi sul documento.

Stasi: “chi racconta i disastri, i disastri li ha creati”

Nelle conclusioni il sindaco Flavio Stasi ha sottolineato le ragioni politiche delle scelte ed il percorso di consolidamento dell’ente avviato già negli anni passati.

«Col bilancio consolidato cristallizziamo la situazione di un ente che sta affrontando le sfide di questi anni con responsabilità – ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi – basti pensare che in questo mese (novembre 2024) finiremo di pagare un vecchio debito di circa 10 milioni di euro, ereditato dai passati decenni, che ha gravato sulle casse comunali con rate da 300 mila euro, e non è l’unico. Per chi amministra significa lavoro e sacrifici enormi. In questo contesto chi racconta di disastri, per altro spesso con dati volutamente parziali, è proprio chi in passato i disastri li ha creati, lasciando buchi o obbligazioni fino al 2042. Ma questo non ci ha mai scoraggiato e stiamo continuando sul percorso della solidità dell’ente pagando vecchi debiti, affrontando nuove difficili sfide come l’enorme aumento dei costi dell’energia, senza però rinunciare a finanziare i servizi garantendone la fruibilità, come per la refezione scolastica, l’assistenza, le opere di manutenzione, eccetera. Si pensi, a titolo di esempio, che su un servizio come la refezione scolastica, per il quale nel 2019 abbiamo dimezzato le tariffe per le famiglie con reddito basso, abbiamo raddoppiato gli investimenti senza alcun sostegno di altri enti. Questo significa per noi gestione responsabile: guardare ai conti e soprattutto ai servizi».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA