Corigliano Rossano avvia l’iter per la nuova provincia: “Il decentramento è indispensabile”

Si è svolta la prima riunione della Commissione per il decentramento amministrativo, presieduta dal consigliere Uva, con i consiglieri Liliana Zangaro e Gianfranco Costa

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Si è svolta la prima riunione della Commissione per il decentramento amministrativo, presieduta dal consigliere Uva, con la partecipazione attiva dei consiglieri Liliana Zangaro e Gianfranco Costa. L’incontro ha rappresentato un primo passo cruciale per discutere e definire le prossime azioni legate al progetto. È stato sottolineato che, qualora la minoranza volesse partecipare, sarebbe benvenuta, ma in ogni caso la Commissione procederà con determinazione verso gli obiettivi prefissati.

Nel corso della riunione, il presidente Uva ha ripercorso l’iter politico e normativo che, a partire dal 1989, ha portato a diverse modifiche riguardanti le autonomie territoriali. Questo lungo e complesso percorso legislativo costituisce il fondamento del progetto attuale, che punta a una gestione più partecipata e vicina ai cittadini, con un forte coinvolgimento delle comunità locali.

Nei prossimi giorni, la Commissione prenderà in esame anche le dichiarazioni di alcuni sindaci del comprensorio, che hanno recentemente espresso opinioni sul progetto. L’obiettivo è quello di instaurare un dialogo costruttivo, volto a coinvolgere un numero sempre maggiore di comuni e ampliare la partecipazione attiva. «Prevediamo di incontrare anche i sindaci dei comuni che in passato avevano già espresso il loro sostegno al decentramento», ha dichiarato Uva, sottolineando l’importanza di costruire una rete di collaborazione solida e coesa tra i diversi enti territoriali.

Il decentramento amministrativo viene ritenuto indispensabile per lo sviluppo del territorio, soprattutto in questa fase storica caratterizzata da rilevanti riforme legislative, come la revisione della Legge Delrio, che ridefinisce le competenze degli enti locali, e i progetti di fusione tra comuni. In parallelo, si lavora a rafforzare l’autonomia locale, con l’obiettivo di garantire una presenza più capillare di servizi e presidi, migliorando l’efficienza delle risposte alle esigenze della comunità.

Uno dei punti cardine del progetto sarà l’attiva partecipazione di tutte le componenti sociali. Non solo le istituzioni saranno coinvolte, ma anche i cittadini, i comitati locali, gli studenti e tutte le realtà che operano nel territorio. «Il decentramento non può essere realizzato senza il contributo di chi vive e anima quotidianamente le nostre comunità – ha sottolineato Uva –. Scuole, comitati, associazioni e singoli cittadini avranno un ruolo centrale nel processo decisionale e nella costruzione del progetto».

Il coinvolgimento attivo delle scuole e degli studenti è considerato fondamentale per educare le nuove generazioni alla partecipazione civica e per costruire una società più consapevole e coesa. L’approccio partecipativo sarà quindi inclusivo, permettendo a tutte le parti interessate di esprimere le proprie opinioni e contribuire allo sviluppo di una visione condivisa.

«Ci impegneremo a riunirci con regolarità e costanza – ha dichiarato il presidente Uva – per affrontare le perplessità e guidare tutti verso una nuova visione amministrativa. Lavoreremo senza individualismi, ma con spirito di concertazione e condivisione, perché il futuro del nostro territorio dipende da un impegno collettivo e dal contributo di tutti»

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA