Tirreno
Intossicazione da botulino, stazionarie le condizioni dei ricoverati. Due marchi di friarielli ritirati
 
																								
												
												
											COSENZA – Sono stazionarie le condizioni dei pazienti ricoverati all’ospedale Annunziata di Cosenza a seguito dell’intossicazione alimentare da botulino avuta nei giorni scorsi dopo che gli stessi hanno consumato un panino con salsiccia e broccoli preso presso un food track sul lungomare di Diamante. I ricoverati in totale sono 14, 5 dei quali restano in terapia intensiva, 3 in pediatria e 6 nei reparti di area medica.
Due marchi di friarielli ritirati
Sono due i marchi di confezioni di friarielli alla napoletana richiamati dal mercato per sospetto rischio di contaminazione da botulino. Il richiamo riguarda anche le eventuale giacenze. I due richiami sono stati pubblicati sul sito del ministero della Salute nella sezione dedicata agli operatori. Il richiamo è per due lotti a etichetta Bel Sapore: n.060325 con scadenza 6 marzo 2028 e il n. 280325 con scadenza 28 marzo 2028 e due lotti a marchio Vittoria: n. 280325 con scadenza il 28 marzo del 2028 e il lotto n. 290425 con scadenza il 28 aprile del 2028. Si tratta per entrambi di confezioni da un chilo, provenienti da uno stabilimento a Scafati in provincia di Salerno.
L’inchiesta con nove indagati
Nel frattempo si allarga l’inchiesta della Procura di Paola sul focolaio che ha provocato due vittime, Luigi Di Sarno, 52 anni, di Cercola (Napoli) e Tamara D’Acunto, 45 anni. Gli indagati nella giornata di ieri sono saliti a nove: non solo il commerciante ambulante che ha venduto i panini contaminati, ma anche tre responsabili di aziende produttrici dei vasetti nei quali si sarebbe sviluppato il botulino e cinque medici. Nei loro confronti la procura di Paola ipotizza a vario titolo i reati di omicidio colposo, lesioni personali colpose e commercio di sostanze alimentari nocive.
Il sindaco di Diamante Achille Ordine in un video diffuso ieri sera sui social ha informato di nuovo la cittadinanza sulla situazione nel suo Comune dicendo di essere “fuori dalla fase critica” con “nessun ricovero nelle ultime 24 ore“.
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social