Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Reset, annullati definitivamente i domiciliari a Francesco De Cicco

Area Urbana

Reset, annullati definitivamente i domiciliari a Francesco De Cicco

Pubblicato

il

Francesco De Cicco inchiesta Reset

COSENZA – Nell’ambito dell’inchiesta Reset, il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l’ordinanza cautelare agli arresti domiciliari emessa nei confronti del Gip su richiesta della Dda catanzarese nei confronti dell’assessore alla manutenzione e al decoro urbano di Cosenza Francesco De Cicco.

Reset, la Cassazione aveva annullato con rinvio

La decisione fa seguito alla sentenza della Corte di Cassazione che il 7 febbraio scorso aveva annullato con rinvio l’ordinanza con cui il Tribunale della libertà aveva confermato la misura cautelare. Oggi, il Tribunale del riesame, quale giudice del rinvio, ha definitivamente annullato l’ordinanza rimettendo in libertà De Cicco, allo stato sottoposto all’obbligo di dimora. 

De Cicco, assessore al Comune di Cosenza, venne arrestato il 1 settembre 2022 dalla Dda di Catanzaro, nell’ambito dell’inchiesta contro la ‘ndrangheta cosentina ( la maxi operazione che ha inferto un duro colpo ai clan confederati), con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata al gioco d’azzardo. Secondo l’accusa il gruppo prevedeva la formale acquisizione delle concessioni necessarie a gestire sale da gioco e agenzie di scommesse, nonché la distribuzione capillare, sia nelle sale, direttamente o indirettamente gestite.

Operazione Reset

Dopo essere stato scarcerato dagli arresti domiciliari nell’inchiesta Reset, Francesco De Cicco aveva riacquisito nuovamente la carica di assessore nella Giunta Comunale di Cosenza riabilitato dalla Prefettura di Cosenza a svolgere la sua carica politica, da cui era stato sospeso. Il PG della Cassazione aveva chiesto l’inammissibilità del ricorso presentato dai difensori di De Cicco, mentre la Corte di Cassazione, dopo la discussione dei difensori, gli avvocati Francesco Gambardella e Christian Bilotta, aveva accolto il ricorso annullando interamente l’ordinanza del Gip e del Tribunale del Riesame.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA