Calabria
Gasparri(FI): “con il secondo mandato di Occhiuto nuova stagione di crescita in Calabria e non di assistenzialismo”
 
																								
												
												
											COSENZA – Sono giorni, per non dire ore, frenetici per le coalizioni di centrodestra e centrosinistra, impegnate a completare le rispettive liste che parteciperanno alla competizione elettorale per l’elezione del prossimo presidente della Regione Calabria. Il termine ultimo, lo ricordiamo, per la presentazione delle liste è fissato per sabato 6 settembre alle ore 12:00.
Sono tre i candidati alla presidenza: l’uscente Roberto Occhiuto per il centrodestra, Pasquale Tridico per il “campo largo” e Francesco Toscano, candidato di Democrazia Sovrana e Popolare, il partito guidato da Marco Rizzo. Se per il centrodestra la questione delle liste sembra ormai quasi definita, la coalizione a sostegno di Pasquale Tridico deve ancora sciogliere diversi nodi riguardanti le caselle da occupare.
Nel frattempo da Roma il capogruppo dei senatori di Forza Italia-Berlusconi Presidente-PPE, Maurizio Gasparri, in una dichiarazione a Quicosenza, ha sottolineato come “il secondo mandato di Roberto Occhiuto consentirà di portare a termine le tante realizzazioni positive che il presidente della Regione Calabria ha già avviato ed attuato.
Con la guida di Roberto Occhiuto, che si proietta al futuro, anche alla luce di sondaggi che evidenziano l’inadeguatezza dei candidati della controparte, sono sicuro che sotto la sua guida, la Calabria potrà conoscere una stagione di crescita che noi supporteremo con grande convinzione. La Calabria deve finalmente sviluppare tutte le potenzialità che ha ed uscire dalla sindrome dell’assistenzialismo che alcuni gruppi della sinistra minore la vorrebbero far permanere”.
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social