Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Focolaio di botulino a Diamante, gli aspetti ancora da chiarire e le indagini in corso

Focolaio di botulino a Diamante, gli aspetti ancora da chiarire e le indagini in corso

Pubblicato

il

COSENZA – In casi come questi più passa il tempo, più si riesce a delineare quanto accaduto. Sui casi di botulino, che potrebbero essere legati agli ormai famosi prodotti consumati a Diamante, il passare del tempo e le indagini potrebbero fare maggiore chiarezza su quanto avvenuto, poiché, in termini strettamente scientifici, servono ulteriori approfondimenti per parlare di certezze in senso assoluto. Il passare del tempo, però, dovrebbe giocare a favore circa la possibilità che possano non sorgere nuovi casi, almeno per quanto concerne ricoveri ospedalieri.

L’incubazione mediamente va fino alle 72 ore – ha detto il direttore generale dell’azienda ospedaliera di Cosenza, Vitaliano De Salazar – quindi possiamo dire, non con certezza, ma con ragionevole serenità che dovrebbe essere perimetrato. Poi ci sono dei casi che possono verificarsi dopo 7 giorni, però sono casi residui”.

Come detto, però, le indagini saranno fondamentali per chiarire tutti i contorni di questa drammatica vicenda. Poiché la direzione dell’azienda ospedaliera, chiaramente, può riferire solo quanto venuto fuori in fase di anamnesi.

“Noi abbiamo ricevuto questo tipo di intossicazione, proveniente da un chiosco, almeno così sembrerebbe – ha proseguito De Salazar – però non è che è un problema calabrese, succede dappertutto. Io sono di estrazione romana, quante volte mi sono fermato a mangiare un panino in un chiosco anche ai castelli romani, è un problema di prudenza alimentare“.

Le attenzioni sono ora rivolte alle condizioni dei pazienti, soprattutto quelli in terapia intensiva, che sono, ovviamente, in prognosi riservata; due i casi che preoccupano più degli altri e si tratta di pazienti con difficoltà respiratorie. In casi come questi il rischio psicosi è decisamente alto, ma, almeno per quanto concerne l’ospedale di Cosenza, non ci sono stati casi sospetti che non si sono rivelati poi tali.

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA