Area Urbana
Domani l’apertura dello store Primark di Rende, il primo in Calabria. Ecco tutto quello che troverete – FOTO
RENDE – L’attesa è finita: alle 9:00 di domani, mercoledì 10 settembre, apre ufficialmente al pubblico lo store Primark di Rende all’interno del centro commerciale Metropolis. Questa nuova apertura rappresenta una tappa storica: è infatti il primo negozio del retailer internazionale di tutta la Calabria, il quinto del Sud Italia (dopo Casamassima, Catania, Salerno e Caserta) e il 19° in Italia. Tutto è parte integrante dei un ambizioso piano di espansione del brand in Italia. L’apertura di Primark al ‘Metropolis’ rappresenta infatti un altro importante traguardo nell’ambizioso percorso di espansione che Primark sta portando avanti in Italia e parte di un più ampio investimento da 50 milioni di euro annunciato a novembre 2023, che prevedeva l’apertura di nuovi store.
In aggiunta, Primark ha recentemente annunciato un ulteriore investimento di 40 milioni di euro per l’apertura di altri cinque store nel Paese, che saranno situati a Biella (centro commerciale Gli Orsi), Perugia (centro commerciale Collestrada), Napoli (centri commerciali Grande Sud e La Cartiera) e Roma. Attualmente Primark conta 464 store in 17 mercati internazionali e continua il suo percorso di crescita. Nato in Irlanda nel 1969 Primark punta su un’ampia gamma di prodotti alla moda e diversificati, destinati a un pubblico giovane e a famiglie, garantendo convenienza e tendenze attuali nella moda con prezzi molto accessibili.
Lo store Primark di Rende al Metropolis: 3.000 metri quadri, 16 casse
Con una superficie di 3.300 metri quadrati su un unico livello, il negozio Primark di Rende offrirà l’esperienza di shopping unica che ha reso questo marchio così amato in Italia. Cosa si potrà acquistare nel negozio Primark di Rende? Abbigliamento uomo, donna e bambini, accessori come collane, anelli, cappelli, sciarpe, cinture e simili, calzature e calzini, prodotti per la casa e oggetti per la cura personale, prodotti in licenza esclusivi e articoli per la vita quotidiana nei reparti beauty, lifestyle e home. In particolare prodotti di bellezza e cosmetici come fondotinta, mascara, blush, creme per viso e corpo, cura dei capelli, manicure e pedicure ed articoli per l’allenamento come leggings, canotte, tappetini per esercizi fisici.
Oltre 3mila candidature solo per lo Store di Rende
L’apertura del negozio di Rende porta con sé anche un importante beneficio per la comunità locale, grazie alla creazione di 100 nuovi posti di lavoro molti dei quali giovani. Come in Italia l’80% di chi lavora da Primark sono donne. Lo store di Rende presenta 16 casse ne il self check-out. Solo a Rende, ha dichiarato Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia, sono arrivate oltre 3mila candidature.
Quasi il 70% dei capi con materiale riciclato. Uso del cotone sostenibile
Oltre due terzi (66%) dei capi d’abbigliamento Primark sono realizzati con materiali sostenibili o riciclati, a conferma dell’impegno dell’azienda nel rendere la moda più accessibile e responsabile. Primark ha avviato da tempo iniziative per produrre abbigliamento con materiali più sostenibili, ridurre le emissioni di carbonio e migliorare le condizioni di lavoro nella filiera produttiva, con obiettivi prefissati fino al 2030.
Ad esempio il cotone è il materiale più utilizzato da Primark e l’azienda ha sviluppato il “Primark Cotton Project” per migliorare la tracciabilità e la sostenibilità di questa fibra e sostenere i coltivatori di cotone in India, Bangladesh e Pakistan, aiutandoli ad adottare pratiche agricole che riducano l’impiego di acqua e di pesticidi e fertilizzanti chimici. Il progetto prevede l’uso di cotone biologico, riciclato o proveniente dal programma stesso, con l’obiettivo di avere il 100% del cotone sostenibile entro il 2027.
L’azienda ha inoltre abolito milioni di pezzi di packaging non ecosostenibile adottando pratiche di produzione e approvvigionamento responsabili che seguono linee guida internazionali come la “Carta per la moda sostenibile” delle Nazioni Unite migliorando anche la durabilità dei prodotti, come nel caso del denim, che è sottoposto a test rigorosi per garantire una qualità superiore. Inoltre, il brand ha lanciato un “Durability Framework” per estendere la vita utile dei capi, aiutando i consumatori a ottenere di più dal loro abbigliamento.
Prezzi competitivi e negozi fisici. L’app per pianificare gli acquisti
Primark riesce a mantenere prezzi così bassi grazie a ordini massivi, una gestione efficiente e rapida della supply chain, contenimento dei costi operativi e nessuna vendita online, puntando su negozi fisici ad alto volume e margini ridotti per favorire la rotazione veloce dei prodotti. Primark non vende online, concentrandosi sui negozi fisici molto grandi per attrarre un alto volume di traffico.
Nell’ultimo anno Primark ha comunque lanciato una sua app mobile (per Ios e Android) per poter scoprire le ultime collezioni moda, ricevere alert sui nuovi arrivi, le collezioni e aggiornamenti esclusivi, salvare i preferiti e creare una lista dei desideri virtuale da tenere a portata di mano durante la visita in negozio, controllare la disponibilità per verificare immediatamente se un articolo è disponibile nello store Primark di Rende e rimanere costantemente aggiornati su promozioni esclusive così che gli utenti saranno i primi a conoscere offerte speciali e campagne stagionali.













Social