Italia
Divampa un incendio in una casa di riposo. Bilancio drammatico: 6 morti e 81 intossicati
 
																								
												
												
											MILANO – Scoppia un incendio in una casa di riposo ed il bilancio è pesantissimo: sei morti (cinque donne e un uomo) e 81 persone portate in 15 ospedali di Milano e dell’hinterland, di cui due in gravissime condizioni. Si tratta di persone intossicate, nessuno con ustioni. È accaduto tutto in piena notte nella residenza sanitaria per anziani ‘Casa dei Coniugi’, di proprietà del Comune di Milano gestita dalla cooperativa Proges, che controlla 300 strutture in 11 regioni.
Due delle donne sono morte carbonizzate, mentre le altre quattro sono morte per l’intossicazione da fumo che ha interessato il primo piano della struttura e poi ha invaso anche il secondo piano. Secondo i Vigili del fuoco, altri tre anziani sono in gravi condizioni in ospedale mentre altri 40 sono stati soccorsi con sintomi di un’intossicazione ma non grave. La struttura è in parte inagibile. Parte degli ospiti sono stati portati in un’altra ala dove sono in corso le attività. Al momento i pompieri escludono una matrice dolosa dell’incendio. Erano 167 le persone presenti nella struttura per anziani Casa dei Coniugi di Milano.
Due pazienti, fanno sapere dall’Agenzia di emergenza urgenza, sono stati portati in gravissime condizioni agli ospedali Niguarda e San Raffaele, quattordici in condizioni serie e 65 meno gravi. le vittime sono cinque donne e un uomo. “Viene da dire in questi casi che poteva andare peggio, ma sei morti sono in bilancio pesantissimo”: queste le partole del sindaco di Milano Giuseppe Sala che ha fatto un sopralluogo nella struttura insieme all’assessore alla Sicurezza Marco Granelli. Al bilancio “pesantissimo speriamo – ha aggiunto Sala – che non si aggiungano persone che sono in ospedale in situazione delicata”.
 
                         
								 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social