Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza: tragedia sfiorata in via Lungo Crati. Crolla una porzione di cornicione, sfiorata una bambina

Area Urbana

Cosenza: tragedia sfiorata in via Lungo Crati. Crolla una porzione di cornicione, sfiorata una bambina

Marco Garofalo

Pubblicato

il

Crollo cornicione Cosenza Vecchia

COSENZA – Attimi di paura nel primo pomeriggio di oggi in via Lungo Crati, nella parte storica di Cosenza, nei pressi del costruendo Museo di Alarico. Si è sfiorato un vero e proprio dramma in seguito all’improvviso crollo di una grossa porzione di cornicione staccatosi da un palazzo. I calcinacci sono precipitati al suolo e solo per un caso fortuito nessuno è rimasto ferito. Non solo perché proprio sotto il palazzo è presente un’attività commerciale, ma anche perché il grosso pezzo di cornicione ha letteralmente sfiorato una bambina che camminava lungo il marciapiede.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del Comando provinciale di Cosenza e la polizia municipale che ha interdetto temporaneamente al traffico la zona in attesa che i vigili del fuoco completino le operazioni di messa in sicurezza dell’edificio. Sono in corso ispezioni all’intero fabbricato. Ad accertarsi di quanto accaduto anche la neo vicesindaca Maria Locanto.

Il sindaco di Cosenza ” crollo da un palazzo restaurato”

Su quanto accaduto è intervenuto il sindaco di Cosenza Franz Caruso «fortunatamente non ci sono stati danni alle persone nel crollo del cornicione di un Palazzo di proprietà privata in via Lungo Crati De Seta, avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, ma siamo fortemente preoccupati per quanto accaduto. L’episodio di questo pomeriggio, sebbene non ascrivibile alla tipologia di crolli che in passato hanno interessato il centro storico, fa tornare, purtroppo, di particolare attualità, ponendola con ancora maggiore urgenza, la problematica della messa in sicurezza dei palazzi di proprietà privata alla quale stiamo tentando di dare risposte con il decimo cantiere del CIS, partito proprio oggi e riguardante il miglioramento dell’accessibilità nel centro storico attraverso interventi di mobilità sostenibile».

Cornicione Cosenza_05

«Dai primi accertamenti  – evidenzia il sindaco  – sembra che il crollo del cornicione sia riferibile ad un palazzo interessato in passato da lavori di restauro. Con gli interventi del decimo cantiere del Contratto Istituzionale di Sviluppo, come è detto in altro comunicato della nostra Amministrazione, si procederà alla messa in sicurezza esterna di un certo numero di immobili privati a rischio crollo, sottoposti ad ordinanze sindacali contingibili ed urgenti, più volte reiterate, anche di recente e, attraverso questo strumento, si spera che i proprietari privati siano anche incentivati a ristrutturare gli interni di loro competenza, reinvestendo nel centro storico».

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA