Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza: settimana di controlli della Polizia, casi di stalking ma anche spaccio e furto

Area Urbana

Cosenza: settimana di controlli della Polizia, casi di stalking ma anche spaccio e furto

Pubblicato

il

Questura-Polizia-Cosenza-

COSENZA – Un’attività di prevenzione dei reati e controllo del territorio svolta 24 ore su 24 con 144 posti di controllo effettuati, nel corso dei quali sono state identificate oltre 1828 persone e controllati oltre 1162 veicoli. Dai controlli sono conseguite 341 infrazioni al Codice della Strada, con 4 autovetture sottoposte a sequestro amministrativo e33documenti di circolazione ritirati. Eseguiti controlli amministrativi presso gli esercizi commerciali. Denunciate a piede libero di 9 persone alle competenti Autorità Giudiziarie ed Amministrative, per reati quali detenzione e spaccio di droga, guida in stato di alterazione psico-fisica da sostanze stupefacenti o psicotrope, furto aggravato, violenza e minacce a Pubblico Ufficiale, stalking. In particolare la Squadra Mobiledato esecuzione all’ordinanza di misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa nei confronti di un uomo ritenuto responsabile di stalking.

L’attività della Squadra Volante

A seguito di una segnalazione è stato individuato, identificato e denunciato a piede libero, alla competente Autorità Giudiziaria, un uomo extracomunitario intento a spacciare droga. Gli agenti delle Volanti, nel corso di un controllo, hanno fermato un’autovettura con a bordo tre individui uno dei quali trovato in possesso di un coltello pieghevole della lunghezza di 19 centimetri. L’arma è stata sequestrata e l’uomo denunciato all’Autorità Giudiziaria.

A Cosenza, il personale della Squadra Volante è intervenuto presso un esercizio commerciale in quanto era stata segnalata una donna armata di coltello. Sul posto il titolare, ha raccontato che la donna con il pretesto di acquistare un panino, ha estratto il coltello urlando frasi incomprensibili. Identificata e accertato l’evidente stato di alterazione psicofisica, nel tentativo di riportarla alla calma la donna si è scagliata contro il personale intervenuto cercando di colpirlo al volto. I tentativi di aggressione proseguivano a più riprese, tanto da rendersi necessario l’utilizzo dello spray al peperoncino per il contenimento della donna. Sul posto è intervenuto personale sanitario del 118. La donna è stata denunciata per minaccia aggravata, violenza, minaccia e resistenza a P.U. ed il coltello utilizzato, posto sotto sequestro.

Nel corso di disposte attività di controllo del territorio, nell’immediata periferia di Cosenza, i poliziotti hanno constatato la presenza di un circolo ricreativo, adibito a sala slot-machine, con all’interno la presenza di apparecchiature clandestine prive di licenza. La struttura e le apparecchiature sono state sequestrate in via amministrativa previa apposizione dei sigilli.

Il Commissariato di Corigliano Rossano, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dei reati in materia di stupefacenti, ha effettuato un controllo all’interno di un circolo ricreativo dove un uomo è stato trovato in possessodi sostanza stupefacente tipo eroina e cocaina. Il soggetto è stato denunciato e la sostanza stupefacente posta sotto sequestro.

L’attività del Commissariato di Polizia di Paola

Il personale del Commissariato di Paola , con l’ausilio di Unità Cinofila Antidroga, all’interno di un’area Comunale abbandonata in località Marina di Fiumefreddo, adibita a rimessaggio invernale per le imbarcazioni, dopo un’accurata perlustrazione ha rinvenuto marijuana per un peso complessivo di gr. 400, risultata positiva al narcotest sui cannabinoidi. Nell’ambito delle attività di indagine finalizzate alla individuazione di persone che, per la loro condotta ed il tenore di vita debba ritenersi, sulla base di elementi di fatto, che vivano abitualmente, anche in parte, con proventi di attività delittuose e che siano dediti alla commissione di reati che mettono in pericolo la sicurezza e la tranquillità pubblica, il personale della Divisione Anticrimine ha individuato alcuni soggetti nei cui confronti sono state emesse delle misure di prevenzione personali tipiche.

Il questore, in questa settimana, ha emanato 15 avvisi orali e uno di Sorveglianza Speciale. Con riferimento alle misure a tutela delle vittime vulnerabili, sono stati emessi 3 provvedimenti di ammonimento ex art. 8 comma 1 D.L. N. 11/2009, nei confronti di altrettanti soggetti resisi responsabili di atti persecutori.

Controlli ieri sera sulle strade

Nella serata di ieri sono stati attuati controlli straordinari di Polizia, da personale di questa Questura congiuntamente alla Polizia Stradale e a personale sanitario della Polizia di Stato , con posti di blocco sulle principali strade del centro cittadino e comuni limitrofi.
Le verifiche hanno riguardato le condizioni alla guida dei conducenti per contrastare l’abuso di alcol e droghe, queste ultime utilizzando i nuovi dispositivi “drag test” somministrati da personale medico della Questura. A tal proposito , sono state identificate 47 persone e controllati 28 veicoli; tutti i conducenti sono stati sottoposti a verifiche sul tasso alcolemico e due di essi sono risultati positivi e contravvenzionati al Codice della Strada. Altri guidatori sono stati sottoposti a verifiche sull’uso di stupefacenti all’interno del camper opportunamente predisposto, ed i cui tamponi salivari saranno successivamente processati per verificarne la positività.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA