Area Urbana
Cosenza: nuova fumata nera per il congresso provinciale del PD, verso il commissariamento
 
																								
												
												
											COSENZA – Ancora un nulla di fatto dal Nazareno per il congresso provinciale del Partito Democratico della provincia di Cosenza. Dopo un nuovo rinvio, secondo alcune indiscrezioni, i vertici nazionali del partito, di fronte all’impossibilità di trovare una sintesi tra le varie correnti interne, sarebbero ormai orientati verso la nomina di un commissario.
Una scelta che appare sempre più inevitabile, vista l’incapacità di trovare un accordo condiviso tra le quattro anime del PD cosentino, che ambiscono alla segreteria provinciale. Tra queste, spicca la strana alleanza tra il sindaco di Acri, Pino Capalbo, e Nicola Adamo, considerando che alle scorse amministrative di Rende il primo ha sostenuto Sandro Principe, risultato vincitore con il 56% dei voti, mentre il secondo era schierato con il giovane Bilotti, fermatosi al 16%.
Il loro candidato, Pino Le Fosse, può contare solo su circa 700 tessere su un totale di 2.600. Una situazione simile a quella degli altri tre gruppi: l’asse Bevacqua–Iacucci, il duo Mazzuca–Monaco e il fronte degli amministratori locali, rappresentato dal sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra, scelto come portavoce. Nessuno di questi tre gruppi detiene la maggioranza per potere sperare in un ormai sempre più improbabile congresso provinciale.
Un impasse che evidenzia le difficoltà strutturali di un partito frammentato, incapace di trovare una guida condivisa a livello territoriale. La nomina di un commissario, a questo punto, sembra essere non solo probabile, ma ormai prossima.
 
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social