Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Celico: fine settimana di festa con la 24ma edizione della Sagra della Patata Silana

Celico: fine settimana di festa con la 24ma edizione della Sagra della Patata Silana

Pubblicato

il

CELICO – L’Altopiano Silano si conferma protagonista anche dopo l’estate grazie al ricco calendario di sagre che animano il territorio. In questo fine settimana i riflettori sono puntati su Lagarò Lupinacci, frazione di Celico, dove è in corso la della Sagra della Patata, appuntamento che celebra uno dei prodotti simbolo della gastronomia locale la patata della Sila Igp, Un evento giunto alla 24ma edizione che si è aperto con una tavola rotonda dal titolo “Acqua bene prezioso, azioni di sviluppo sostenibile per l’economia dell’altopiano silano”, un incontro dove si sono confrontati istituzioni ed associazioni di categoria sui temi della tutela ambientale e delle prospettive economiche del territorio.

La Sagra anche quest’anno offre un programma variegato che unisce tradizione, cultura e intrattenimento. Oggi gli stand enogastronomici accoglieranno i visitatori già in mattinata, proponendo piatti e specialità a base di patata silana. Nel pomeriggio spazio alle dimostrazioni pratiche con le prove in campo di macchine agricole, mentre la serata sarà all’insegna della musica: alle 20:00 si esibirà Matteo Milazzo, seguito alle 21:30 dal concerto di Stefano Priolo e Nino De Francesco.

Domani, la giornata conclusiva, sarà caratterizzata da momenti di grande coinvolgimento popolare. Dalle 15:00 i Giganti di Varapodio animeranno le strade tra la gente, mentre alle 18:30 sarà protagonista la danza con l’esibizione della Fire Dance Academy. A chiudere la manifestazione, alle 21:00, l’energia travolgente dei Disco Tarantella Night.

 

Insomma, una sagra con un programma, ricco e ambizioso allo stesso tempo – come ha sottolineato il vice sindaco di Celico, Pierluigi Carricato– che offre tante occasioni di incontro, tradizione e divertimento, perchè vogliamo – ha proseguito ancora il vice sindaco –  che questa manifestazione cresca sempre di più e continui a valorizzare il nostro territorio”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA