Un voucher da 500 euro per la pratica sportiva destinati ai giovani calabresi dai 14 ai 24 anni

Pubblicato l’elenco dei beneficiari che potranno praticare sport ed attività fisica presso le 676 associazioni e società sportive dilettantistiche della Calabria - ECCO L'ELENCO

- Advertisement -

CATANZARO – Sono 1.613 i ragazzi calabresi dai 14 ai 24 anni che riceveranno il voucher (ecco l‘elenco degli ammessi) di 500 euro per la pratica sportiva, previsto dall’iniziativa “La Calabria per i Giovani” promossa dalla Regione Calabria e realizzata in collaborazione con Sport e Salute. È stato pubblicato sul sito www.sportesalute.eu l’elenco dei beneficiari del voucher, che permetterà adesso di poter praticare sport ed attività fisica presso le 676 associazioni e società sportive dilettantistiche della Calabria che hanno aderito al progetto. I numeri attestano il grande coinvolgimento e l’effervescenza del movimento sportivo calabrese. Da una parte, infatti, è stata numerosa l’adesione delle associazioni e società sportive che hanno messo a disposizione un totale di 1.434 corsi di varie attività e discipline: dall’arrampicata all’atletica, dal ciclismo alla danza sportiva, dal baseball alle arti marziali, passando dagli sport acquatici e subacquei.

Dall’altra, i numeri dei beneficiari hanno testimoniato la voglia di sport dei ragazzi della Calabria, con 9.818 richieste totali, da cui ne è scaturito l’elenco di 4.096 domande idonee, con priorità per i giovani appartenenti a nuclei familiari che versano in precarie condizioni economiche e sociali.

“La Regione Calabria – rimarca la vicepresidente – ha creduto molto in questo progetto ed ha stanziando 894 mila euro al fine di incentivare la partecipazione attiva dei giovani calabresi alle discipline sportive presso palestre, centri e scuole sportive. E i numeri attestano il grande coinvolgimento e l’effervescenza del movimento sportivo calabrese. Da una parte, infatti, è stata numerosa l’adesione delle associazioni e società sportive che hanno messo a disposizione un totale di 1.434 corsi di varie attività e discipline: dall’arrampicata all’atletica, dal ciclismo alla danza sportiva, dal baseball alle arti marziali, passando dagli sport acquatici e subacquei. Dall’altra, i numeri dei beneficiari hanno testimoniato la voglia di sport dei ragazzi della Calabria, con 9.818 richieste totali, da cui ne è scaturito l’elenco di 4.096 domande idonee, con priorità per i giovani appartenenti a nuclei familiari che versano in precarie condizioni economiche e sociali”.

“La grande adesione – evidenzia ancora Princi – testimonia la bontà della scelta della Regione Calabria di puntare sullo sport. Abbiamo voluto promuovere questa iniziativa proprio per soddisfare la grande voglia di sport e per permettere a tutti di fare attività fisica e sportiva, superando ogni barriera d’accesso. Con il presidente della Regione Roberto Occhiuto siamo grati alle tante associazioni e società sportive calabresi che hanno aderito, aprendo le porte ai tantissimi ragazzi che avranno l’opportunità di scegliere la disciplina e l’attività che maggiormente li attrae e coinvolge. Ringrazio per il lavoro svolto la dirigente generale, Maria Francesca Gatto, la dirigente del settore Sport, Anna Perani, e il personale coinvolto del dipartimento regionale all’Istruzione. Una Calabria più sportiva e, quindi, più sana – dichiara infine la vicepresidente Princi – è l’obiettivo verso cui ci muoviamo e siamo felici di poter contare, in questo percorso, su Sport e Salute che lavora per sviluppare lo sport in tutto il nostro Paese”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA