Poste, servizio passaporti attivo in 300 comuni italiani: 17 in provincia di Cosenza

Per presentare la richiesta di rilascio del passaporto sarà necessario prenotare l’accesso al servizio nella sezione specifica del sito di Poste Italiane

- Advertisement -

COSENZA – “Il servizio passaporti è attivo in 300 Comuni italiani. Il più piccolo Comune è Bova, in provincia di Reggio Calabria, che ha 398 abitanti e dista 57 chilometri dalla Questura”. Lo ha ricordato in una lunga intervista rilasciata al “Il Sole 24 Ore”, il Direttore generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, in occasione dell’avvio del servizio in altre 32 uffici postali di tre grandi città: Bologna, Verona e Cagliari.

Dei 300 Comuni italiani nei quali è già operativo il servizio di richiesta e rinnovo dei passaporti, 49 di questi sono in Calabria:: 17 in provincia di Cosenza (Spezzano della Sila, Rovito, Marina di Fiumefreddo Bruzio, Serra D’Aiello, Paterno Calabro, Marina di Fuscaldo, Cerisano, San Donato di Ninea, Cetraro, Santa Domenica Talao, San Cosmo, Albanese, Paludi, Cropalati, Civita, Canna, Calopezzati e Acquaformosa) 16 a Reggio Calabria (Varapodio, Rosarno, Delianuova, Camini, San Giovanni di Gerace, Casignana, Stilo, Sinopoli, Serrata, Sant’Ilario dello Jonio, San Luca, Martone Mammola, Motta San Giovanni, Canolo e Bova) 11 nella provincia di Catanzaro (Settingiano, Sant’Andrea Apostolo dello Jonio) Amaroni, Tiriolo, San Vito sullo Jonio, Miglierina, Maida, Fossato Serralta, Conflenti, Cerva e Cardinale), 3  nel Crotonese (Scandale, Savelli e San Nicola Dell’Alto) e 2 in provincia di Vibo Valentia (Francica e Filogaso).

Per presentare la richiesta di rilascio del passaporto sarà necessario prenotare l’accesso al servizio nella sezione specifica del sito di Poste Italiane all’indirizzo https://www.poste.it/prodotti/passaporto-elettronico.html. Successivamente, basterà consegnare all’operatore dell’ufficio postale prescelto un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie (che saranno legalizzate direttamente allo sportello), una marca da bollo da 73,50 euro e pagare in ufficio il bollettino per il passaporto ordinario della somma di 42,50 euro.

In caso di rinnovo sarà necessario consegnare anche il vecchio passaporto, se nella disponibilità, o nel caso di smarrimento o furto del documento, la relativa denuncia. Grazie alla piattaforma tecnologica in dotazione agli uffici postali sarà lo stesso operatore a raccogliere le informazioni anagrafiche e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

autismo-san-lucido

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia 10 anni

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...
Regione-si-illumina-di-blu_autismo

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina di blu

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA