Ncc, la battaglia con il governo: la Calabria fa ricorso alla Corte Costituzionale

La Giunta della Regione Calabria ha deciso per sollevare il conflitto di attribuzione sui servizi di Ncc - noleggio con conducente

- Advertisement -

CATANZARO – La Giunta della Regione Calabria, nel corso della seduta odierna, su input del presidente Roberto Occhiuto, ha deciso di proporre ricorso dinanzi alla Corte costituzionale per sollevare il conflitto di attribuzione avverso il decreto interministeriale del 16 ottobre scorso sui servizi di noleggio con conducente. “La Regione Calabria – si afferma in un comunicato dell’ufficio stampa dell’esecutivo – ritiene che il decreto violi le prerogative regionali in materia di regolamentazione dei servizi di noleggio con conducente, essendo rimessa alla competenza ministeriale la sola disciplina delle specifiche tecniche”.

Approvato nuovo patto di integrità e documento di economia e finanza

Nel corso della stessa riunione, su proposta del vicepresidente Filippo Pietropaolo, titolare anche delle deleghe alla Transizione digitale, Organizzazione e Risorse umane, la Giunta ha poi approvato lo schema del nuovo Patto di integrità nelle procedure di gara concernenti gli affidamenti in materia di contratti pubblici. “Il documento approvato – é detto ancora nel comunicato – contiene una serie di obblighi che rafforzano i comportamenti già doverosi sia per l’Amministrazione regionale che per gli operatori economici. Il nuovo Patto di integrità si applica a tutte le procedure di gara concernenti l’affidamento di lavori, servizi e forniture e dovrà essere inserito nella documentazione di ogni procedura di gara sugli affidamenti sopra e sotto soglia. Si tratta di uno strumento essenziale per rafforzare gli impegni alla legalità, alla correttezza e alla trasparenza dei contratti pubblici, settore da sempre maggiormente esposto alle ingerenze della criminalità. In materia di bilancio, su indicazione dell’assessore Marcello Minenna, è stato adottato il documento di economia e finanza della Regione Calabria per gli anni 2025-2027 che sarà trasmesso per i successivi provvedimenti di competenza al Consiglio regionale. Approvato anche il disegno di legge di stabilità regionale 2025 e il bilancio di previsione finanziario per gli anni 2025-2027″.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA