Ncc, la battaglia con il governo: la Calabria fa ricorso alla Corte Costituzionale

La Giunta della Regione Calabria ha deciso per sollevare il conflitto di attribuzione sui servizi di Ncc - noleggio con conducente

- Advertisement -

CATANZARO – La Giunta della Regione Calabria, nel corso della seduta odierna, su input del presidente Roberto Occhiuto, ha deciso di proporre ricorso dinanzi alla Corte costituzionale per sollevare il conflitto di attribuzione avverso il decreto interministeriale del 16 ottobre scorso sui servizi di noleggio con conducente. “La Regione Calabria – si afferma in un comunicato dell’ufficio stampa dell’esecutivo – ritiene che il decreto violi le prerogative regionali in materia di regolamentazione dei servizi di noleggio con conducente, essendo rimessa alla competenza ministeriale la sola disciplina delle specifiche tecniche”.

Approvato nuovo patto di integrità e documento di economia e finanza

Nel corso della stessa riunione, su proposta del vicepresidente Filippo Pietropaolo, titolare anche delle deleghe alla Transizione digitale, Organizzazione e Risorse umane, la Giunta ha poi approvato lo schema del nuovo Patto di integrità nelle procedure di gara concernenti gli affidamenti in materia di contratti pubblici. “Il documento approvato – é detto ancora nel comunicato – contiene una serie di obblighi che rafforzano i comportamenti già doverosi sia per l’Amministrazione regionale che per gli operatori economici. Il nuovo Patto di integrità si applica a tutte le procedure di gara concernenti l’affidamento di lavori, servizi e forniture e dovrà essere inserito nella documentazione di ogni procedura di gara sugli affidamenti sopra e sotto soglia. Si tratta di uno strumento essenziale per rafforzare gli impegni alla legalità, alla correttezza e alla trasparenza dei contratti pubblici, settore da sempre maggiormente esposto alle ingerenze della criminalità. In materia di bilancio, su indicazione dell’assessore Marcello Minenna, è stato adottato il documento di economia e finanza della Regione Calabria per gli anni 2025-2027 che sarà trasmesso per i successivi provvedimenti di competenza al Consiglio regionale. Approvato anche il disegno di legge di stabilità regionale 2025 e il bilancio di previsione finanziario per gli anni 2025-2027″.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA