Naufragio Cutro, rigettata richiesta di perizia psichiatrica su imputato

La testimonianza di Ufuk, già condannato a 20 anni, ha scatenato la reazione di Khalid Arslan: "è responsabile di avere ucciso 100 persone"

- Advertisement -

CROTONE – «I due pakistani erano i responsabili dei passeggeri, ma erano anche loro passeggeri». Lo ha detto Gun Ufuk, il cittadino turco condannato a 20 anni di reclusione per il naufragio del 26 febbraio 2023 nel procedimento con rito abbreviato, nel corso del processo con rito ordinario davanti al Tribunale di Crotone. Ufuk è stato sentito come testimone della difesa di Sami Fuat, turco di 51 anni, uno dei tre imputati, gli altri sono Khalid Arslan (26), e Hasab Hussain (23) entrambi pakistani. L’udienza è iniziata con la richiesta avanzata dell’avvocato Teresa Palladini al collegio penale presieduto dal giudice Edoardo D’Ambrosio di perizia psichiatrica per Fuat. «Non riesco a fargli comprendere il rischio che sta correndo – ha detto il legale -. Ho chiesto se vuole dare spontanee dichiarazione e mi ha detto che ballerebbe». Il Tribunale, però, anche in base all’opposizione del pm, Pasquale Festa, ha rigettato la richiesta per «assoluta carenza di documentazione medica». Lungo e difficile, per la difficoltà di traduzione, l’interrogatorio di Gun Ufuk che, come aveva confessato durante il processo abbreviato, ha ribadito di essere stato a bordo della Summer Love come meccanico per non pagare il viaggio.

«Ho conosciuto Sami Fuat – ha detto – sulla Summer Love quando siamo partiti da Izmir per andare in soccorso della prima imbarcazione in avaria dove c’erano gli altri migranti». Ufuk ha escluso Fuat fosse uno degli scafisti: «Stava seduto dietro senza fare nulla e non parlava con i passeggeri perché non comprendeva la loro lingua. Non ha mai dato ordini ad alcuno, parlava solo con noi. Mi ha raccontato di essere uno scrittore e che voleva andare in Francia dal fratello». Ufuk ha anche spiegato di aver saputo da uno dei trafficanti che Fuat aveva pagato il viaggio. Il pm Festa ha invece chiesto a Gun Ufuk chiarimenti sulla posizione dei due pakistani. «La barca la guidavano Mohamed Abdessalem (già condannato a 20 anni) e Guler Bayram (deceduto a Steccato di Cutro) che si alternavano. I due erano responsabili dei passeggeri. Parlavano con loro se volevano qualcosa, se volevano salire in coperta. Hanno guidato la barca».

L’affermazione ha causato la contestazione da parte di Khalid Arslan – che in carcere ha imparato l’italiano – il quale prima ha urlato: «Lui è responsabile di aver ucciso 100 persone, io non sono scappato come ha fatto lui» e poi ha aggiunto: «In carcere ho litigato con lui». Rispondendo a domande dell’avvocato Salvatore Perri, difensore di Arslan e Hasab Hussain, il testimone ha affermato: «Arslan parlava turco e faceva da interprete con noi. Bayram e Mohamed davano ordini ai pakistani di chiedere ai passeggeri se c’era qualcuno che aveva voglia di salire in coperta o aveva bisogno di qualcosa». Il prossimo 6 novembre è stata fissata l’udienza per le conclusioni con le richieste di condanna del pubblico ministero.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA