Maltempo in Calabria, danni e strade sbriciolate. Centro Commerciale “Due Mari” sott’acqua

Un'enorme voragine ha letteralmente inghiottito un'auto. Siamo sulla Statale 280 nei pressi di Lamezia Terme

- Advertisement -

LAMEZIA TERME (CZ) – Un’enorme voragine ha letteralmente inghiottito un’auto. Siamo sulla Statale 280 nei pressi di Lamezia Terme. Al momento la Statale rimane chiusa in entrambe le direzioni per i danni all’arteria ma anche per diversi allagamenti, in particolare nel comune di Maida. Fortunatamente nessuno degli occupanti è rimasto ferito e le persone sono riuscite ad uscire autonomamente dalla vettura Anche la complanare da Catanzaro in direzione Lamezia Terme (la strada adiacente ingresso T Hotel) è bloccata da smottamenti ed alberi caduti sulla sede stradale. È proprio la zona del lametino la più colpita da un violentissimo nubifragio che si è abbattuto tra la notte e le prime luci dell’alba con strade invase dall’acqua e tombini saltati. Sul posto stanno lavorando diverse squadre dei vigili del fuoco del locale distaccamento insieme a quelle della sede centrale e del distaccamento volontario di Taverna. Arrivati anche rinforzi dai comandi di Cosenza e Crotone.

A causa del maltempo dalle 6:00 di questa mattina si è arrestato l’impianto di
sollevamento Rotula di Maida e risultano pertanto disalimentati i serbatoi di Maida, San Pietro a Maida e Curinga nonché le utenze allacciate lungo la linea interessata. Le squadre hanno trovato difficoltà al ripristino dell’impianto a causa dell’impossibilità ad accedere al sito per maltempo.

Auto lamezia1

Nel Comune di Maida è esondato un torrente, difficoltà anche a San Pietro a Maida. Al momento il paese è isolato e qui si sono registrati allagamenti, cedimenti di strada: “Le strade non sono agibili – ha spiegato il sindaco Domenico Giampà– non si contano le case allagate. Siamo in contatto con i vigili del fuoco ma anche loro non possono accedere in paese”.

Centro Commerciale Due Mari allagato e parti del tetto cedute

Tra i vari disagi dovuti al maltempo ed alla cattiva gestione del territorio ci sono quelli che stanno vivendo i lavoratori e le lavoratrici del Centro Commerciale “Due Mari” chiuso da stamattina a causa dell’allagamento subito all’interno, ed il cedimento di parti del tetto. Una vera fortuna, se così si può dire, che i cedimenti si siano verificati nella nottata quando la struttura era chiusa al pubblico e non c’erano all’interno i dipendenti.

Filcams Cgil Calabria, al fine di tutelare quanti operano a vario titolo all’interno del Centro Commerciale, ha fatto richiesta di incontro alla proprietà, sapendo che in premessa, come è giusto che sia, chi lavora e perderà la giornata per condizioni indipendenti dalla sua volontà deve avere riconosciuto comunque lo stipendio. Inoltre, sarebbe opportuno gestire in maniera regolare le operazioni di ripristino delle attività commerciali non facendo ricadere sulle lavoratrici e sui lavoratori mansioni e responsabilità per le quali non sono qualificati. «Crediamo che si possa, attraverso la contrattazione ed il sistema degli Enti Bilaterali trovare soluzioni che garantiscano alle lavoratrici ed ai lavoratori il giusto sostegno al reddito e alle attività che applicano regolarmente i contratti di lavoro».

Anche la complanare da Catanzaro direzione Lamezia (strada adiacente all’ingresso del “T Hotel”) è bloccata da smottamenti ed alberi che si sono abbattuti sulla sede stradale. Riguardo all’attività aeroportuale, fanno sapere i vigili del fuoco, nessun volo è stato cancellato. Il problema è raggiungere l’area a causa della mole di traffico creatasi per il maltempo.

Traffico bloccato sulla Statale 18 a Lamezia Terme

Intanto Anas fa sapere che, a causa dell’esondazione del fiume “Amato”, il traffico è temporaneamente bloccato, in entrambe le direzioni, sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore“, dal km 381,000 al km 382,000 a Lamezia Terme (Cz). Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA