Maltempo: il territorio lametino devastato, anziano salvato dai vigili del fuoco – VIDEO

Da Lamezia Terme a località San Nicola fino a San Pietro a Maida. Sono numerosi i disagi in queste ore e gli interventi dei vigili del fuoco

- Advertisement -

LAMEZIA TERME – E’ stata recuperata l’autovettura che questa mattina è stata letteralmente inghiottita da una voragine che si è aperta sul manto stradale, nel tratto della Statale 280 dei Due Mari in direzione Catanzaro. Fortunatamente per gli occupanti non vi è stata alcuna conseguenza ma dopo il grave danno al corpo stradale il tratto è chiuso. E’ stato riaperto il tratto dal km 8,200 al km 7,800 a Feroleto Antico.

I veicoli diretti in Autostrada vengono deviati all’uscita svincolo Lamezia Terme sud al km 3,300 della SS 280 (località Palazzo), proseguimento su Via Martiri delle Foibe, Ex SS 109 e rientro in Autostrada allo svincolo di Lamezia. I veicoli diretti a Catanzaro, vengono deviati all’uscita autostradale Lamezia Terme sud, Ex SS109, Via Martiri delle Foibe e rientro allo svincolo di Lamezia terme sud (località Palazzo).

I vigili del fuoco sono intervenuti con i gommoni per soccorrere alcune persone in località San Nicola a Lamezia Terme e sono in corso interventi anche a San Pietro a Maida. I vigili del fuoco inoltre, hanno tratto in salvo una persona anziana che era rimasta bloccata sulla strada che costeggia l’Aeroporto Lamezia Terme, in località Trigna (Video in basso).

Nella città di Lamezia Terme numerose sono le strade segnate in più punti da voragini che hanno creato difficoltà alla circolazione veicolare. Ai disagi creatisi sulla statale 280 dei Due Mari, infatti, si aggiungono quelli che hanno interessato la viabilità cittadina da via delle Terme, e zona circostante l’ospedale, a via Marconi, passando per via Perugini e viale San Bruno, la strada che collega il centro città con la zona scalo della stazione centrale e l’aeroporto.

Vigili del fuoco con ausilio di mezzi messi a disposizione anche da privati, stanno provvedendo a liberare percorsi alternativi bloccati da detriti e alberi abbattuti. Impegnati agenti della Polizia locale, della Polizia di Stato e carabinieri. Infine si registra nei pressi di Maida il cedimento di un ponte. 

Sulla statale 18 ‘Tirrena Inferiore’ esondato il fiume ‘Amato’

La piena ha invaso ad Amato, nel Catanzarese, i campi e raggiungendo la statale all’altezza del km 381,000 rendendola non transitabile.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA