Maltempo, Anas a lavoro per ripristinare la viabilità in Calabria: ecco gli interventi – VIDEO

Personale e mezzi Anas sono impegnati ininterrottamente dalle prime ore di oggi per garantire la viabilità sulla rete stradale della Calabria colpita dal maltempo

CATANZARO – Personale e mezzi Anas sono impegnati ininterrottamente dalle prime ore di oggi per garantire la viabilità sulla rete stradale in gestione colpita dal maltempo delle ultime ore, in particolare nella zona del catanzarese. Lo rende noto l’Anas. “Le eccezionali condizioni meteo avverse che dalla serata di ieri stanno interessando la Calabria – è scritto in un comunicato – hanno provocato l’interruzione di due arterie viarie a causa dell’acqua proveniente dai terreni e strade circostanti. Dopo la chiusura Anas ha riaperto la statale 18 ‘Tirrena Inferiore’ Anas nel tratto stradale a Lamezia Terme al termine delle verifiche dei danni provocati dall’alluvione  e delle operazioni di deflusso delle acque dal piano viabile, per il ripristino della circolazione in piena sicurezza. Sulla statale 280 ‘Dei Due Mari’, a causa delle abbondanti piogge, l’acqua proveniente dai terreni circostanti ha invaso la complanare provinciale raggiungendo e allagando il tratto e determinando un grave danno al corpo stradale”.

“Riaperto anche il tratto della statale 280 dal km 8,200 al km 7,800 a Feroleto Antico. Mentre rimane interdetto il tratto dal km 0,000 al km 3,300. I veicoli diretti in Autostrada A2 del Mediterraneo vengono deviati all’uscita svincolo Lamezia Terme sud al km 3,300 della statale 280 (località Palazzo), proseguimento su Via Martiri delle Foibe, Ex statale 109 e rientro in Autostrada allo svincolo di Lamezia. I veicoli diretti a Catanzaro, vengono deviati all’uscita autostradale Lamezia Terme sud, Ex statale 109, Via Martiri delle Foibe e rientro allo svincolo di Lamezia terme sud (località Palazzo). Anas sta intervenendo, riporta il comunicato, in coordinamento con gli Enti interessati per risolvere il problema alle opere idrauliche di raccolta e smaltimento che, date le abbondantissime piogge non sono state in grado di smaltire le acque che sono pertanto arrivate ad allagare le sedi stradali”.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA