Maltempo, Anas a lavoro per ripristinare la viabilità in Calabria: ecco gli interventi – VIDEO

Personale e mezzi Anas sono impegnati ininterrottamente dalle prime ore di oggi per garantire la viabilità sulla rete stradale della Calabria colpita dal maltempo

CATANZARO – Personale e mezzi Anas sono impegnati ininterrottamente dalle prime ore di oggi per garantire la viabilità sulla rete stradale in gestione colpita dal maltempo delle ultime ore, in particolare nella zona del catanzarese. Lo rende noto l’Anas. “Le eccezionali condizioni meteo avverse che dalla serata di ieri stanno interessando la Calabria – è scritto in un comunicato – hanno provocato l’interruzione di due arterie viarie a causa dell’acqua proveniente dai terreni e strade circostanti. Dopo la chiusura Anas ha riaperto la statale 18 ‘Tirrena Inferiore’ Anas nel tratto stradale a Lamezia Terme al termine delle verifiche dei danni provocati dall’alluvione  e delle operazioni di deflusso delle acque dal piano viabile, per il ripristino della circolazione in piena sicurezza. Sulla statale 280 ‘Dei Due Mari’, a causa delle abbondanti piogge, l’acqua proveniente dai terreni circostanti ha invaso la complanare provinciale raggiungendo e allagando il tratto e determinando un grave danno al corpo stradale”.

“Riaperto anche il tratto della statale 280 dal km 8,200 al km 7,800 a Feroleto Antico. Mentre rimane interdetto il tratto dal km 0,000 al km 3,300. I veicoli diretti in Autostrada A2 del Mediterraneo vengono deviati all’uscita svincolo Lamezia Terme sud al km 3,300 della statale 280 (località Palazzo), proseguimento su Via Martiri delle Foibe, Ex statale 109 e rientro in Autostrada allo svincolo di Lamezia. I veicoli diretti a Catanzaro, vengono deviati all’uscita autostradale Lamezia Terme sud, Ex statale 109, Via Martiri delle Foibe e rientro allo svincolo di Lamezia terme sud (località Palazzo). Anas sta intervenendo, riporta il comunicato, in coordinamento con gli Enti interessati per risolvere il problema alle opere idrauliche di raccolta e smaltimento che, date le abbondantissime piogge non sono state in grado di smaltire le acque che sono pertanto arrivate ad allagare le sedi stradali”.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA