Calabria
“Magna Grecia Park”, il mega parco tematico calabrese più grande d’Italia nascerà a Belcastro
BELCASTRO (CZ) – Non più Crotone ma nel Comune di Belcastro. Parliamo del “Magna Grecia Park”, il Parco divertimenti e culturale, ispirato alla Magna Grecia, con attrazioni di carattere ludico-culturale che ricalcheranno il modello delle grandi città stato della Magna Grecia. L’annuncio alcuni giorni da sulla pagina Facebook del Comune “avremmo potuto investire in pannelli fotovoltaici che portano zero occupazione invece siamo folli e puntiamo sempre più in alto Tra sogno e realtà: nasce a Belcastro un volano di sviluppo per l’intera fascia ionica. Con grande orgoglio e senso di responsabilità, il comune di Belcastro annuncia la nascita del più grande Parco di Divertimento e Cultura d’Italia, un progetto ambizioso, innovativo e profondamente radicato nel territorio, destinato a ridefinire il futuro dell’intera fascia ionica calabrese.
“Situato a Magliacane, il Parco rappresenterà un polo attrattivo senza precedenti nel Mezzogiorno e a livello nazionale, con: 3.000 posti letto per l’accoglienza di visitatori da tutta Europa, 1.700 addetti diretti, con importanti ricadute occupazionali,
decine di attrazioni, spazi culturali, teatri, musei interattivi, laboratori educativi,
una sinergia unica tra intrattenimento, cultura, formazione e innovazione sostenibile.
Non si tratta solo di un parco: è un progetto di rigenerazione territoriale che punta a creare sviluppo, generare occupazione, valorizzare le eccellenze locali e restituire al Sud il ruolo che merita nella narrazione del futuro”.
“Questo sogno, oggi più vicino alla realtà che mai, è frutto di una visione condivisa tra il comune di Belcastro e investitori, stranieri che credono nella forza della Calabria e nella capacità di trasformare le potenzialità in progetti concreti. Belcastro diventa così simbolo di rinascita, di coraggio e di futuro. Con questa iniziativa, il nostro Comune si candida ad essere cuore pulsante di un nuovo modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e culturalmente ricco. Un progetto per tutti, da costruire insieme. Tra sogno e realtà, il futuro del territorio”
Magna Grecia Park: viaggio nella storia
Un parco che guiderà i visitatori in un viaggio nel passato in un modo di 2.500 anni fa, racchiuso tra storia, scienza, cultura e avventura, riproducendo scenari di età Greca propri di territori e personaggi che ne hanno caratterizzato gli aspetti culturali. Sarà possibile percorrere il parco attraverso edifici a dimensione naturale: templi, teatri, stadi, edifici pubblici, scuole e abitazioni ma anche botteghe artigiane, impianti agricoli e allevamenti di animali, alcuni ricostruiti idealmente, altri riproposti sulla base dei dati storici-archeologici accreditati.
L’obbiettivo è quello di ricreare ambientazioni storiche in un contesto reale, arricchito di spettacoli dal vivo e allestito con le più moderne tecnologie per offrire ai visitatori un parco culturale, interattivo, coinvolgente, didattico e tecnico-scientifico. Insomma un vero e proprio “archeodromo” delle città Greche della costa Ionica. All’interno del parco anche previsto anche un villaggio commerciare, Hotel, acqua park, campus didattico e polo fieristico espositivo. E tutto sarà all’insegna del green con un grande impianto per l’autoproduzione energetica, idrica e la gestione dei rifiuti.
Social