Legalità: in Calabria il primo corso della Scuola di Alta Formazione Antimafia

Strutturato su 8 ore, in presenza, in un’unica giornata, prevede lo studio delle leggi e dei codici penali in materia di mafia

- Advertisement -

LAMEZIA TERME – Sarà la Calabria domani, mercoledì 12 giugno, nel Lametino, a ospitare il primo corso della Scuola di Alta Formazione Antimafia. Il progetto è stato promosso dalla Uil nazionale, che ha deciso di affidare la formazione dei propri quadri e delegati, su queste tematiche, all’Associazione Antimafia #Noi, presieduta da Massimo Coluzzi e di cui fa parte, nella qualità di Presidente onorario, la giornalista di Repubblica, Federica Angeli, nota per aver portato allo scoperto la mafia romana con il suo lavoro d’inchiesta.

Quella calabrese sarà solo la prima tappa di un percorso che si snoderà su tutto il territorio nazionale e che coinvolgerà la maggior parte degli attivisti della Uil. Alla giornata inaugurale parteciperà anche il segretario generale, Pierpaolo Bombardieri.

“L’obiettivo – ha detto il leader della Uil – è quello di fornire ai nostri delegati conoscenze sociologiche e strumenti normativi, per comprendere le dinamiche di penetrazione delle mafie nel tessuto socioeconomico e per contrastare forme di criminalità che dovessero palesarsi anche nei luoghi di lavoro”.

“Siamo estremamente orgogliosi di ospitare in Calabria la prima tappa della Scuola di Alta Formazione alla legalità. Questo corso – ha dichiarato la Segretaria generale della Uil Calabria, Maria Elena Senese – rappresenta un’importante occasione per i nostri quadri e delegati di acquisire conoscenze fondamentali per comprendere e contrastare le dinamiche mafiose nel tessuto socioeconomico e nei luoghi di lavoro. Siamo certi che questo percorso formativo fornirà strumenti preziosi per costruire una classe sindacale sempre più preparata e consapevole.”

Il corso

Strutturato su 8 ore, in presenza, in un’unica giornata, prevede lo studio delle leggi e dei codici penali in materia di mafia e l’analisi delle principali organizzazioni criminali italiane. La docente, affiancata da professionisti del settore, sarà la stessa Federica Angeli. “Sono molto fiero e orgoglioso – ha concluso Massimo Coluzzi, Presidente dell’Associazione #Noi – di poter contribuire, con questi corsi, alla formazione della futura classe sindacale”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA