L’app non funziona: bimbi senza cibo in una mensa scolastica

Lo denuncia il sindacato Filcam Cgil Calabria in una nota in cui solleva il problema delle mense scolastiche e dei lavorati senza stipendio

CATANZA – “L’ultima delle vergogne in termine di tempo è accaduta a Girifalco, in provincia di Catanzaro: a due bambini è stato sfilato il piatto da sotto il muso perché l’app con la quale le famiglie sono obbligate ad interagire per fruire del servizio non aveva registrato i due piccoli per quel giorno. Una vergogna che denunciamo come Filcams Cgil Calabria perché figlia di una cultura della barbaria che mette al primo posto il profitto e non la qualità dei servizi pubblici e i diritti universali specie dei più piccoli”.

Lo sostiene il sindacato in una nota in cui solleva il problema delle mense scolastiche che, “per via della scarsa attenzione delle Istituzioni e di chi governa, chiuderanno i battenti sospendendo per almeno tre mesi le lavoratrici ed i lavoratori lasciandoli assunti ma a casa e senza stipendio“.

“Un mix perfetto – sostiene la Filcams Calabria – per fare la fame poiché chi lavora in questo settore non ha diritto ne alla Naspi ne al reddito. Il Governo dopo pressioni e sollecitazioni ha istituito un fondo che riteniamo insufficiente e di scarsa fruibilità. Non è con le pezze che si risolvono problemi complessi, come il sistema delle mense scolastiche e le conseguenze purtroppo sono evidenti per chi lavora e per chi, bambini e ragazzi, fruiscono del servizio”.

“Gestione degli appalti che si presta all’illegalità”

Per il sindacato “c’è bisogno di una discussione sul sistema scolastico ed i servizi in appalto, perché non è possibile continuare ad assistere ad una gestione degli appalti che si presta spesso all’illegalità ed alla mancanza di rispetto di diritti e Ccnl per lavoratrici e lavoratori nonché alla scarsa qualità dei prodotti che le aziende offrono. Un sistema che va governato assieme ai comuni, all’Ufficio scolastico regionale ed alla regione Calabria, anche per capire quali sono stati i risultati ad un anno della sottoscrizione, del protocollo sull’attivazione delle mense scolastiche biologiche”.

La Filcams Cgil Calabria ritiene “necessario addivenire alla sottoscrizione di un protocollo che definisca parametri e criteri della gestione del servizio mensa e riduca possibilmente le stazioni appaltanti per garantire servizi e lavoro di qualità”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie...

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Tenta di violentare studentessa minorenne ma è costretto a scappare: è...

LAMEZIA TERME (CZ) - Avrebbe tentato di abusare di una studentessa minore ma la reazione della giovane e di chi le stava vicino lo...

Autospurgo sversa illegalmente reflui fognari sulla statale 18: fermato dai carabinieri

PIZZO (VV) - Lo sversamento di reflui fognari in un canale pluviale a Pizzo è stato sventato dai carabinieri Forestali di Vibo Valentia che...