CATANZARO – “La Regione punta a facilitare il rientro in sede di calabresi che lavorano nella Pubblica amministrazione in altre regioni. E’ questo l’obiettivo della riserva del 50% inserita nell’Avviso pubblico di mobilità esterna per passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni in scadenza il 15 settembre per complessive 26 unità: 12 posti per l’area funzionari (8 profili tecnici e 4 socio sanitari); 10 posti per l’area istruttori (6 tecnici e 4 amministrativi); 4 posti per l’area operatori esperti (amministrativi)”. E’ quanto afferma il vicepresidente della Regione con delega al Personale e all’Organizzazione, Filippo Pietropaolo. “Prevedendo questa riserva – aggiunge Pietropaolo – puntiamo ad arricchire la macchina amministrativa della Cittadella con personale che ha maturato significative esperienze professionali in altre regioni, e che avrà l’opportunità di rientrare e contribuire alla crescita della propria terra. Agevoliamo il ‘rientro dei cervelli’, quindi, invertendo la rotta rispetto ad un passato in cui le nostre eccellenze professionali erano costrette a cercare altrove opportunità di crescita personale e lavorativa”.
La Regione Calabria punta al rientro dei cervelli: riserva 50% nella mobilità esterna
L'annuncio del vicepresidente della Regione con delega al Personale e all'Organizzazione, Filippo Pietropaolo: "puntiamo ad arricchire la Cittadella di personale con esperienza"
- Advertisement -
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’
SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...
Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti
COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”
COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...
Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...
CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo
VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
Correlati
-->
Leggi ancora
Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...
MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...
Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...
SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...
Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...
CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...
Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...
COSENZA - Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...
REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...
CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...