La denuncia dell’AIDAA: «a maggio avvelenati 200 cani randagi tra Calabria e Sicilia»

«E' stato un mese di maggio terribile in Calabria e Sicilia, con oltre 200 tra cani randagi e alcuni di proprietà, uccisi con il veleno»

COSENZA – Il mese di maggio si chiude con numeri terribili per quanto concerne gli avvelenamenti di cani in Calabria e Sicilia. Secondo i dati raccolti dall’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente – AIDAA – sia attraverso le segnalazioni dirette che dagli articoli apparsi sui giornali cartacei ed online, sono stati oltre 200 i cani randagi e alcuni di proprietà uccisi con il veleno nei 31 giorni del mese che si è appena concluso.

Come sempre in quasi tutti i casi i responsabili sono rimasti impuniti e molto probabilmente non saranno mai individuati. In particolare a uccidere i cani sarebbero stati i bocconi imbottiti di veleno e di topicida che sono stati sparsi per le campagne in particolare nelle province di Reggio, Cosenza, Messina, Palermo e Trapani.

“Il problema dell’avvelenamento dei cani e dei gatti è un fenomeno nazionale e diffuso ovunque, abbiamo diffuso i dati di Sicilia e Calabria in quanto sono i primi disponibili in maniera completa nei prossimi giorni diffonderemo i dati nazionali – scrivono gli animalisti dell’AIDAA – la questione è grave, l’avvelenamento spesso è usato come mezzo di uccisione di massa dei randagi. Due sono le soluzione, la prima riguarda la necessità di una campagna di sterilizzazione e la seconda invece è la necessità di un inasprimento delle pene”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...

Campagna antinfluenzale 2023/2024: farmacie calabresi in prima linea

CATANZARO – Partirà nei prossimi giorni, e si avvarrà ancora una volta della collaborazione delle farmacie che hanno aderito al protocollo nella distribuzione e...

Cassano Ionio: al poliambulatorio non è possibile effettuare una semplice Moc

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Alla Radiologia del Poliambulatorio di Cassano, non è possibile effettuare una semplice Mineralometria Ossea Computerizzata (Moc), comunemente conosciuta come...

Cosenza: accusata di detenzione di documenti falsi, validi per l’espatrio. Assolta

COSENZA - I fatti risalgono al 2017 e T.S., si trovava a bordo dell’auto del compagno quando sono stati fermati per un controllo di...

Iniziato e rinviato il processo ai presunti scafisti del tragico naufragio...

CROTONE - E' iniziato ed è stato subito rinviato al 15 novembre prossimo il processo nei confronti dei presunti scafisti della Summer Love, l'imbarcazione...

Irregolarità ambientali: sequestrato cantiere nautico, sigilli ad altre 3 attività

CATANZARO - Quattro cantieri nautici che si trovano nel comprensorio e nelle zone limitrofe del porto Casciolino di Catanzaro sono state sequestrati dalla Guardia...