Incendiato il pulmino dei bambini, Nucera «un cortocircuito? Mi viene difficile crederci»

Gaetano Nocera «Era uno strumento importante nella gestione del nido: ogni giorno 21 bambini venivano presi e riportati a casa. Oggi solo 6 bambini si sono presentati all'asilo»

SAN ROBERTO (RC) – Dopo l’incendio che ha letteralmente distrutto il pulmino dell’asilo nido di San Roberto, si spera che si faccia piena luce al più presto. Tra le dichiarazioni delle ultime ore, anche quella di Gaetano Nucera, presidente Coop. Libero Nocera che, in merito a presunti sospetti dice “Non ne ho nessuno, ma perplessità. Un pulmino nuovo, ultimo tagliando fatto un mese fa, rimane a riposo per 11 ore e all’una di notte prende fuoco. Vogliamo pensare ad un cortocircuito? Mi viene difficile crederci. E’ un attacco all’asilo? No, è un attacco a tutta la comunità”.

“Ci sono indagini in corso e speriamo si possa arrivare ad una conclusione e speriamo sia un incidente di percorso. Era uno strumento importante nella gestione del nido: ogni giorno 21 bambini venivano presi e riportati a casa. Oggi solo 6 bambini si sono presentati all’asilo. Speriamo di trovare al più presto una soluzione perché la storia di questo asilo, non si può pensare che finisca perché un pulmino viene bruciato. Quello che ci fa sperare e andare avanti è la solidarietà e il calore di questa comunità e ci fa pensare che, quanto prima troveremo la giusta soluzione”.

Falcomatà “quanto di più raccapricciante potesse accadere”

Piena “Solidarietà a tutta la comunità di San Roberto per il vile atto che ha provocato la distruzione del pulmino in uso per l’asilo nido” è stata espressa dal sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. “Si tratta di un gesto sul quale auspico che si faccia piena luce al più presto. Aver danneggiato in maniera violenta e premeditata un mezzo a servizio del più piccoli è quanto di più raccapricciante potesse accadere”. Falcomatà commentando il grave episodio che ha colpito la comunità di San Roberto esprime “la vicinanza dell’Ente anche a chi ha progettato il servizio permettendo a molte famiglie di usufruire di un servizio verso l’unico asilo del vasto comprensorio frequentato da ben 26 bambini”.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA