Gemellaggio Veneto-Calabria, per destagionalizzare la nostra offerta turistica

Un’iniziativa che non ha precedenti e che è nata a seguito di un sondaggio somministrato ai turisti

COSENZA – Gemellare turisticamente Veneto e Calabria. È la nuova sfida di marketing territoriale lanciata da Isola di Dino club che ha l’obiettivo di promuovere le eccellenze che caratterizzano le due rispettive regioni. Come? Pernottando gratuitamente nelle città di Praia a Mare e Marina di Tortora in Calabria e le città di Alleghe e Cortina D’Ampezzo in Veneto.

Un’iniziativa che non ha precedenti e che è nata a seguito di un sondaggio somministrato ai turisti che hanno soggiornato in queste località. “La domanda – spiega Matteo Cassiano, imprenditore praiese e ad dell’Isola Dino Club – è stata posta al check out ed era: Conosci o sei mai stato in una di queste località? È emerso che oltre il 90% dei turisti non conoscevano o non avevano mai visitato il veneto (per coloro che hanno soggiornato a Praia a Mare o Tortora) e la Calabria (per coloro che hanno soggiornato in veneto). Da qui la sfida posta a destagionalizzare: portare nuovi flussi turistici alla scoperta delle due regioni in periodi dell’anno che non sono considerati di alta stagione, ma sono comunque bellissimi da vivere e scoprire. Da sottolineare che l’iniziativa è supportata non solo dalle nostre strutture, ma è piaciuta anche a molti altri operatori turistici veneti e calabresi”.

A tutti questi turisti è stato messo a disposizione un voucher, valido per tutto il 2023, fino a un totale di circa 10.000, con soggiorni gratuiti di 2 notti in trattamento di pernottamento e prima colazione, oltre a dettagliato orientamento turistico che sarà svolto in loco dagli operatori delle rispettive regioni. “L’orientamento – continua Cassiano – prevede indicazioni, suggerimenti e consigli a livello naturalistico, esperienziale, enogastronomico, solo per dirne qualcuno, che caratterizzano le località di Praia a Mare e Tortora in Calabria e di Alleghe e Cortina d’Ampezzo in Veneto nei periodi di bassa stagione soggiornando, in entrambi i casi, nelle strutture che hanno aderito all’iniziativa”.

Le strutture aderenti al gemellaggio turistico, in maniera totalmente gratuita, inoltre, ospitano anche corner e totem informativi che pubblicizzano le rispettive eccellenze, che sia pur territorialmente contrapposte e distanti, suscitano notevole curiosità da parte dei turisti.

“Siamo già partiti, è proprio il caso di dirlo! – aggiunge l’ideatore dell’iniziativa – Infatti, già nel mese di marzo sono previsti i primi soggiorni: per quanto riguarda i turisti “veneti” le prime presenze in Calabria si registreranno a partire dal 24 marzo. Viceversa i “calabresi” arriveranno in Veneto a partire dal21 Marzo. Dal momento che – conclude Cassiano – il settore turistico risente ancora di una pluralità di soggetti che molto spesso operano senza finalizzare la propria azione al raggiungimento di un obiettivo generale comune, stiamo cercando di contrastare l’individualismo pensando in maniera globale. Cerchiamo, quindi, di promuovere una filosofia inclusiva, che punta ad operare secondo un quadro di riferimento comune entro il quale indirizzare le singole scelte oltre confine del territorio in cui si opera. In questo modo auspichiamo che la parola non rimanga ancora solo spunto di chiacchiere aleatorie, ma fine e traguardo reale e tangibile che possa portare giovamento a tutto il territorio”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Meroni al 95′ regala la salvezza al Cosenza. Brescia in serie C, tifosi rossoblu...

BRESCIA - Un colpo di testa di Meroni a pochi secondi dallo scoccare dei 5' minuti di recupero concessi, regala al Cosenza il più...

Dal baratro della C alla gioia irrefrenabile. Tifosi rossoblu incontenibili, in città scoppia la...

BRESCIA - Un finale pazzesco e una gioia irrefrenabile che ha ripagato un'intera tifoseria dopo l'ennesima tribolata stagione del Cosenza Calcio. Una stagione passata...

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...
Edirama

Lungro ospita il premier d’Albania Edi Rama: sabato l’accoglienza

LUNGRO - Il primo ministro d’Albania, Edi Rama, con una nutrita delegazione diplomatica, sarà ospite sabato prossimo della comunità di Lungo guidata dal sindaco...
Denise Galatà rizziconi fiume lao

La morte della studentessa Denise Galatà nel fiume Lao. Ci sono 10 indagati

CASTROVILLARI (CS) - Ci sono dieci indagati nell'inchiesta avviata dalla Procura di Castrovillari che dovrà fare luce sulla morte di Denise Galatà, la studentessa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Consorzio Terredamare, domani la presentazione ufficiale della rivista 2023

COSENZA - Confronto sul turismo in Calabria e presentazione della rivista 2023, ecco un nuovo importante tassello in vista dell'estate e delle importanti opportunità...

Giornata Mondiale della Biodiversità, Mancuso: «la Calabria sta facendo la propria...

COSENZA - “Quest’anno, la Giornata mondiale della Biodiversità cade in un frangente di dolore per i morti e le distruzioni nelle regioni Emilia Romagna...

Maltempo: stimato un calo fino al 20% disponibilità di frutta

Un calo della disponibilità di frutta per le prossime settimane del 15-20 per cento a livello nazionale. Questa una prima stima di Italmercati, la...

Laino Borgo, il Santuario dello Spasimo riapre al pubblico

COSENZA - L'amministrazione comunale, insieme all’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo, ha ufficialmente riaperto le porte del luogo sacro tanto caro ai lainesi e non...

Marziale: «Fuori dal nostro Paese il marocchino che ha aggredito la...

COSENZA - “In relazione a quanto accaduto nei giorni scorsi a Catanzaro, dove un marocchino ventenne avrebbe sferrato calci al basso ventre della fidanzata...

Cosenza: un milione di euro per il ripristino del manto stradale

COSENZA - “Appena le condizioni metereologiche ce lo consentiranno, partirà l’intervento di bitumazione di tutte le strade cittadine. Finalmente con il sindaco Franz Caruso...