Dopo la notte passata nei boschi, ritrovato il 65enne scomparso mentre andava a funghi. Sta bene

Le ricerche sono andate avanti, senza sosta anche durante la notte. Nonostante lo spavento, il 65enne è in buone condizioni di salute ed ha riportato qualche escoriazioni dovute a delle cadute

- Advertisement -

GAMBARIE (RC) – Si è conclusa con un lieto fine la vicenda dell’uomo di 65 anni disperso nel primo pomeriggio di ieri, mentre cercava funghi nei boschi della zona del laghetto Rumia – nei pressi di Gambarie all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte. Il sessantacinquenne, che si era perso intorno alle 15:00, è stato ritrovato questa mattina intorno alle 8:00 in località Muscatello da una squadra mista di soccorso composta da tecnici della Stazione Alpina Aspromonte del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria – CNSAS, Carabinieri Forestali e Vigili del Fuoco con unità cinofila.

Soccorso alpino

L’uomo ha riferito di aver trovato riparo durante la notte e di aver spento il telefono cellulare per un risparmio di batteria, per riaccenderlo questa mattina fornendo indicazioni sulla propria posizione. Alle ore 7 circa è riuscito a mettersi in contatto con i VVF. Quest’ultimi riuscivano a rilevare le coordinate geografiche e a localizzare la posizione esatta del malcapitato che veniva individuato dai Cinofili VVF congiuntamente ai Carabinieri Forestali e recuperato in buone condizioni ma provato dalla notte trascorsa al freddo.

L’allarme era scattato nel pomeriggio di ieri, quando l’uomo aveva perso l’orientamento nel bosco. Le ricerche sono andate avanti, senza sosta, per ore anche durante la notte. Nonostante lo spavento, il 65enne è in buone condizioni di salute, ha riportato qualche escoriazioni dovute a delle cadute.

 

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA