Disabile resta bloccato in un ascensore della Cittadella regionale: “Occhiuto intervenga”

Hanno iniziato ad urlare e a dare pugni alle porte dell’ascensore, con la speranza di farsi sentire ed essere tirati fuori

- Advertisement -

CATANZARO – Un dipendente disabile del Dipartimento “Economia e Finanze” che, nella giornata di ieri, è rimasto bloccato all’interno di un ascensore della Cittadella regionale. Dopo aver preso l’impianto elevatore dal piano 8, il malfunzionamento si è verificato fra il sesto ed il quinto piano. Per fortuna il dipendente in sedia a rotelle non era solo al momento del blocco ma era in compagnia di un altro lavoratore dello stesso Dipartimento, il quale, al momento dell’occorso, ha immediatamente provato invano ad attivare il sistema di allarme, invano. I due malcapitati sono rimasti di fatto bloccati all’interno dell’ascensore. Davanti al triste scenario, dopo aver realizzato la difficoltà a lanciare i soccorsi, i due dipendenti hanno iniziato ad urlare e a dare pugni alle porte dell’ascensore, con la speranza di farsi sentire ed essere tirati fuori. Trascorsi circa venti minuti, i lavoratori del sesto piano, sentendo le grida, sono corsi in aiuto e hanno chiamato i soccorsi che sono, finalmente, intervenuti. I malcapitati sono fortunatamente rimasti indenni. A destare preoccupazione è il fatto che non sia scattato l’allarme.

Tedesco (Csa-Cisal): «Vigilare rigorosamente sulla manutenzione degli elevatori»

«Alla luce di quanto avvenuto – evidenzia il dirigente del Csa-Cisal Gianluca Tedesco – sarebbe giusto che il dipendente disabile, piuttosto che essere costretto a recarsi presso gli ascensori laterali, possa accedere direttamente a quelli centrali, a pochi passi anche dal parcheggio interno della sua auto usufruendo degli elevatori riservati ad assessori, consiglieri e al presidente della Giunta. Pensiamo che il presidente Occhiuto, con la sua sensibilità, possa dare l’input affinché al collega disabile sia consentito l’accesso all’ascensore più vicino. Quello odierno è l’ennesimo episodio che dimostra che molti ascensori della Cittadella regionale non sono perfettamente funzionanti. Tale situazione è stata più volte denunciata da questo sindacato – ricorda Gianluca Tedesco – poiché si vive nel quotidiano terrore che con gli impianti elevatori qualcosa vada storto. Abbiamo pure sollecitato l’amministrazione regionale a provvedere alla corretta manutenzione degli ascensori visto che le risorse destinate all’uopo non sono certo indifferenti. Si segnala, altresì, che un elevatore è persino in disuso da tempo e sembrano ormai essersi perse le speranze che possa venire ripristinato, visto che ormai nessuno ci mette più mano alla sua manutenzione, nonostante l’elevato costo di acquisto ed installazione.

Chi adopera gli elevatori della Cittadella sa perfettamente che non sempre i display interni segnalano correttamente il piano, e alcuni tasti delle pulsantiere non sempre rispondono al comando. L’ascensore, facendo parte del luogo di lavoro, deve essere sicuro, non presentare problemi tecnici e, soprattutto, essere idoneo a poter segnalare dall’interno all’esterno segnali di allarme o emergenza. Purtroppo, nonostante le reiterate segnalazioni, le disfunzioni permangono e il diffuso sentore è di un senso di trascuratezza e abbandono alla sorte, con la speranza di non rimanere bloccati dentro un ascensore. Ribadiamo, pertanto, all’amministrazione la necessità di vigilare rigorosamente sulla manutenzione degli elevatori, che devono essere pienamente funzionanti e accessibili. E’ facile intuire l’importanza degli spostamenti dei dipendenti e di eventuali visitatori, in particolare delle persone fragili, anziani, diversamente abili e donne incinte all’interno dello stabile. Alla luce dell’ultimo deprecabile episodio – evidenzia il dirigente sindacale Gianluca Tedesco – è arrivato il momento di non girarsi dall’altra parte e agire con azioni concrete a salvaguardia della salute di tutte le lavoratrici e lavoratori della Giunta regionale. A partire dal caso del dipendente disabile – conclude la nota – invitiamo l’Amministrazione a riconoscere un accesso all’ascensore più immediato e funzionale rispetto a quelli attuali».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...
Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA