Calabria, aperto il Fondo Imprese Femminili: fino a 30mila euro a fondo perduto e finanziamenti agevolati

Fondo Imprese Femminili da 6 milioni di euro, promosso dalla Regione Calabria e gestito da Fincalabra S.p.A., ha l’obiettivo di sostenere l’imprenditoria femminile attraverso finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto

- Advertisement -

COSENZA – Fondo Imprese Femminili è un’importante opportunità per l’imprenditoria femminile. Per le donne calabresi che vogliono avviare una nuova impresa è aperta da ieri, lunedì 8 luglio, la piattaforma per la presentazione delle domande ed ottenere un finanziamento fino a 62.500 euro. Il Fondo, promosso dalla Regione Calabria e gestito da Fincalabra S.p.A. con un apposito avviso, ha l’obiettivo di sostenere l’imprenditoria femminile attraverso finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto.

Domande fino a esaurimento fondi

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica. A partire dalle ieri e fino ad esaurimento delle risorse (la dotazione finanziaria disponibile è di 6.000.000 €), sulla piattaforma Web di Fincalabra S.p.A. collegandosi a questo indirizzo  (https://bandifincalabra.it/login).

Cosa offre il Fondo Imprese Femminili:

– Finanziamenti a tasso zero fino a 32.500 euro
– Contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro
– Supporto specialistico per 24 mesi (tutoring e mentoring) per un importo di 6.000 euro

Un finanziamento massimo di 62.500 euro

Il finanziamento complessivo può essere concesso nel limite massimo di euro 62.500  cosi ripartito:

– Concessione di un aiuto sotto forma di finanziamento a tasso agevolato (tasso zero): l’importo massimo del prestito è pari ad euro 32.500
 – Aiuto sottoforma di sovvenzione a fondo perduto pari a euro 30.000
 – Aiuto sotto forma di supporto specialistico, per un massimo di 24 mesi (tutorship e mentorship), per un importo pari a euro 6.000 per singola azienda finanziata.

Fondo Imprese Femminili: Obiettivo

Il Fondo ha come obiettivo primario sostenere, attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto, l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali da parte di donne che hanno seguito e completato il percorso di accompagnamento e autoimprenditorialità “Yes I Startup Calabria Donne”. La misura di sostegno è concessa sotto forma sia di finanziamento a tasso zero, sia di contributo a fondo perduto, nel rispetto delle condizioni e delle intensità massime di aiuto previste dalle normative in materia di aiuti di stato applicabili.

Destinatari

Si rivolge a donne, con status di disoccupati, inoccupati, persone con disabilità e a rischio discriminazione, incluse le lavoratrici prossime al termine della fruizione di ammortizzatori sociali o da essi fuoriusciti o donne occupate, che abbiano già seguito e completato le fasi A e B del “percorso di accompagnamento e autoimprenditorialità Yes I Startup Calabria Donne” e che intendono costituire, o hanno già costituito da meno di 12 mesi, una nuova impresa a prevalente composizione e gestione femminile

Beneficiari

Imprese costituite da uno o più dei soggetti destinatari come sopra individuati, operanti in tutti i settori con le sole esclusioni fissate dalle normative su aiuti di stato applicabili, specificate nel Regolamento Operativo adottato dal Comitato degli Investimenti.

Spese ammissibili

Costi di investimento ammissibili:
– Opere murarie (entro il limite del 30% del totale dei costi ammissibili);
– Macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica;
– Investimenti immateriali;
– Ogni altra spesa prevista negli avvisi pubblici per la selezione dei destinatari, nel rispetto dei regolamenti di esenzione applicabili (a titolo meramente esemplificativo: imposta di registro, se afferente all’operazione; spese per consulenze legali, parcelle notarili e spese relative a perizie tecniche o finanziarie, nonché le spese per contabilità o audit, se direttamente connesse all’operazione cofinanziata e necessarie per la sua preparazione o realizzazione; spese afferenti all’apertura di uno conto bancario esclusivamente dedicato all’operazione; spese per garanzie, ecc…). Il termine di realizzazione delle spese è fissato in 12 mesi dalla concessione del finanziamento.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del giorno 08/07/2024 e fino ad esaurimento delle risorse. L’Amministrazione provvederà a comunicare sul proprio sito l’avvenuta chiusura dei termini per la presentazione delle domande.
Domanda di partecipazione Ditta individuale
Domanda di partecipazione Società

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Luigi Micheli

Luigi Micheli è il nuovo consulente del Cosenza Calcio. Affiancherà Guarascio e la Scalise

COSENZA - Luigi Micheli, ex direttore generale del Brescia da cui si è dimesso da poco più di un mese, entra ufficialmente come consulente...
autismo-san-lucido

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia 10 anni

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...
Regione-si-illumina-di-blu_autismo

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina di blu

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA