Calabria, aperto il Fondo Imprese Femminili: fino a 30mila euro a fondo perduto e finanziamenti agevolati

Fondo Imprese Femminili da 6 milioni di euro, promosso dalla Regione Calabria e gestito da Fincalabra S.p.A., ha l’obiettivo di sostenere l’imprenditoria femminile attraverso finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto

- Advertisement -

COSENZA – Fondo Imprese Femminili è un’importante opportunità per l’imprenditoria femminile. Per le donne calabresi che vogliono avviare una nuova impresa è aperta da ieri, lunedì 8 luglio, la piattaforma per la presentazione delle domande ed ottenere un finanziamento fino a 62.500 euro. Il Fondo, promosso dalla Regione Calabria e gestito da Fincalabra S.p.A. con un apposito avviso, ha l’obiettivo di sostenere l’imprenditoria femminile attraverso finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto.

Domande fino a esaurimento fondi

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica. A partire dalle ieri e fino ad esaurimento delle risorse (la dotazione finanziaria disponibile è di 6.000.000 €), sulla piattaforma Web di Fincalabra S.p.A. collegandosi a questo indirizzo  (https://bandifincalabra.it/login).

Cosa offre il Fondo Imprese Femminili:

– Finanziamenti a tasso zero fino a 32.500 euro
– Contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro
– Supporto specialistico per 24 mesi (tutoring e mentoring) per un importo di 6.000 euro

Un finanziamento massimo di 62.500 euro

Il finanziamento complessivo può essere concesso nel limite massimo di euro 62.500  cosi ripartito:

– Concessione di un aiuto sotto forma di finanziamento a tasso agevolato (tasso zero): l’importo massimo del prestito è pari ad euro 32.500
 – Aiuto sottoforma di sovvenzione a fondo perduto pari a euro 30.000
 – Aiuto sotto forma di supporto specialistico, per un massimo di 24 mesi (tutorship e mentorship), per un importo pari a euro 6.000 per singola azienda finanziata.

Fondo Imprese Femminili: Obiettivo

Il Fondo ha come obiettivo primario sostenere, attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto, l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali da parte di donne che hanno seguito e completato il percorso di accompagnamento e autoimprenditorialità “Yes I Startup Calabria Donne”. La misura di sostegno è concessa sotto forma sia di finanziamento a tasso zero, sia di contributo a fondo perduto, nel rispetto delle condizioni e delle intensità massime di aiuto previste dalle normative in materia di aiuti di stato applicabili.

Destinatari

Si rivolge a donne, con status di disoccupati, inoccupati, persone con disabilità e a rischio discriminazione, incluse le lavoratrici prossime al termine della fruizione di ammortizzatori sociali o da essi fuoriusciti o donne occupate, che abbiano già seguito e completato le fasi A e B del “percorso di accompagnamento e autoimprenditorialità Yes I Startup Calabria Donne” e che intendono costituire, o hanno già costituito da meno di 12 mesi, una nuova impresa a prevalente composizione e gestione femminile

Beneficiari

Imprese costituite da uno o più dei soggetti destinatari come sopra individuati, operanti in tutti i settori con le sole esclusioni fissate dalle normative su aiuti di stato applicabili, specificate nel Regolamento Operativo adottato dal Comitato degli Investimenti.

Spese ammissibili

Costi di investimento ammissibili:
– Opere murarie (entro il limite del 30% del totale dei costi ammissibili);
– Macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica;
– Investimenti immateriali;
– Ogni altra spesa prevista negli avvisi pubblici per la selezione dei destinatari, nel rispetto dei regolamenti di esenzione applicabili (a titolo meramente esemplificativo: imposta di registro, se afferente all’operazione; spese per consulenze legali, parcelle notarili e spese relative a perizie tecniche o finanziarie, nonché le spese per contabilità o audit, se direttamente connesse all’operazione cofinanziata e necessarie per la sua preparazione o realizzazione; spese afferenti all’apertura di uno conto bancario esclusivamente dedicato all’operazione; spese per garanzie, ecc…). Il termine di realizzazione delle spese è fissato in 12 mesi dalla concessione del finanziamento.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del giorno 08/07/2024 e fino ad esaurimento delle risorse. L’Amministrazione provvederà a comunicare sul proprio sito l’avvenuta chiusura dei termini per la presentazione delle domande.
Domanda di partecipazione Ditta individuale
Domanda di partecipazione Società

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA