Blitz dei finanzieri nelle principali mete turistiche calabresi: beccati 17 lavoratori in nero

Si sono intensificati i controlli in estate specialmente nei luoghi di balneazione e anche all'aeroporto internazionale di Lamezia, in ragione del consistente afflusso turistico

CATANZARO – Dall’avvio della stagione estiva il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro ha disposto, su tutto il territorio di competenza, in linea con le direttive fornite dalla Prefettura, un rafforzamento del dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria, in particolare nelle località ad alta vocazione turistica catanzaresi, lametine e soveratesi. In seguito ai controlli attuati sulla regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali sono state rilevate irregolarità nel 35% dei casi con un mancato adempimento nei confronti di 268 esercizi commerciali. Grande attenzione è stata dedicata agli operatori economici esercenti attività balneari e ludiche, bar, sale da ballo e ristoranti. In particolare sono stati elevati 38 verbali per violazioni amministrative legate alla somministrazione di bevande alcoliche a minorenni, la manomissione di apparecchi da gioco e quelle concernenti le misure di sicurezza nei luoghi aperti al pubblico.
In materia di rispetto della normativa sul lavoro sono stati eseguiti interventi mirati che hanno consentito di elevare sanzioni nei confronti di 6 attività commerciali per aver impiegato manodopera irregolare e/o in nero. Diciassette sono stati i lavoratori irregolari scoperti nelle aree di Lamezia Terme, Catanzaro Lido e Soverato. Potenziati, in ragione del consistente afflusso turistico, i controlli presso l’aeroporto internazionale di Lamezia Terme dove i finanzieri hanno eseguito 130 controlli in materia valutaria e doganale, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane, di cui 37 controlli con esito irregolare sanzionati per la normativa valutaria.
In materia di contrasto al traffico di stupefacenti, anche con l’ausilio delle unità cinofile, la attività in prossimità di locali notturni e luoghi della movida hanno contato l’esecuzione di 41 interventi nell’ambito dei quali sono stati segnalati 6 soggetti (di cui uno tratto in arresto) e 33 individui alle competenti Prefetture. Sequestrato anche oltre mezzo chilo di sostanza stupefacente di vario tipo. Particolare impegno ha riguardato inoltrela componente Antiterrorismo e Pronto Impiego del Gruppo di Catanzaro e di Lamezia Terme impiegata nel controllo economico del territorio.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aula tribunale la legge è uguale per tutti

‘Ndrangheta: il pentito a Torino, «ormai la Calabria è al nord, giù ci sono...

TORINO - "La Calabria è su al Nord". Con queste parole un ex boss della 'ndrangheta che da qualche tempo collabora con la Dda...
casetta-dei-libri-mendicino

A Mendicino nasce la prima Casetta del Libro per seminare cultura e condivisione

MENDICINO (CS) - In un tempo in cui la lettura sembra spesso relegata ai margini della quotidianità, c'è chi sceglie di investire nella cultura...
RUN-4-HOPE

A Pietrapaola la tappa del Giro d’Italia podistico per aiutare la ricerca sui tumori...

PIETRAPAOLA (CS) – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita....

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza: 5 a giudizio...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...

Rende, il debutto di Ghionna, toni distinti dal passato e l’ombra di Principe: “Governava...

Rende (CS) - Pochi punti cardine a orientare il pubblico, interventi secchi e scorrevoli che lasciano fuori quella retorica ridondante un po’ di casa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

‘Ndrangheta: il pentito a Torino, «ormai la Calabria è al nord,...

TORINO - "La Calabria è su al Nord". Con queste parole un ex boss della 'ndrangheta che da qualche tempo collabora con la Dda...

A Mendicino nasce la prima Casetta del Libro per seminare cultura...

MENDICINO (CS) - In un tempo in cui la lettura sembra spesso relegata ai margini della quotidianità, c'è chi sceglie di investire nella cultura...

A Pietrapaola la tappa del Giro d’Italia podistico per aiutare la...

PIETRAPAOLA (CS) – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita....

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza:...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...

Rilascio di cittadinanze, blitz a Belvedere: perquisizioni in Comune. Quattro indagati

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno eseguito alcune perquisizioni e hanno acquisito della documentazione nel Comune di Belvedere...

Dazi Trump, in Calabria a rischio le eccellenze agroalimentari: gli effetti...

COSENZA - I dazi imposti dagli Stati Uniti mettono a rischio una significativa quota dell'export agroalimentare italiano. Tra le province italiane più esposte vi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA