Consiglio Regionale approva la proposta di legge in memoria di Jole Santelli

Approvata la proposta di legge, d'iniziativa del consigliere Pasqualina Straface, di Forza Italia, recante: "Promozione di iniziative in memoria del Presidente Jole Santelli"

REGGIO CALABRIA – E’ stata approvata la proposta di legge, d’iniziativa del consigliere Pasqualina Straface, di Forza Italia, recante: “Promozione di iniziative in memoria del Presidente Jole Santelli“. La stessa Straface ha dichiarato che la finalità della normativa “è di continuare a dare attuazione agli ideali e agli indirizzi profusi dalla compianta presidente Santelli, nella propria attività politico istituzionale con riferimento al sostegno e alla diffusione dei principi democratici e solidaristici nonché dei diritti fondamentali. La legge avrà una dotazione di 100 mila euro l’anno per sostenere finanziariamente le iniziative aventi finalità civiche, solidaristiche, culturali e di utilità sociale, che saranno realizzate dall’Associazione che porta il nome del compianto Presidente e che è stata costituita anche con la partecipazione dei suoi familiari“.

La legge è stata approvata all’unanimità dal Consiglio in accoglimento anche dell’invito rivolto dal presidente Occhiuto, secondo il quale “la memoria della parte migliore della Calabria non appartiene ad uno schieramento piuttosto che all’altro, ma a tutta la regione. E tutta la Regione dovrebbe impegnarsi a fare in modo che questa memoria viva ogni giorno nella coscienza dei calabresi”. Considerazioni favorevoli all’approvazione della legge sono state espresse da tutti i consiglieri intervenuti. Amalia Bruni, capogruppo del Gruppo Misto, si è detta favorevole, “per il rapporto nato con Jole Santelli. Senza che ci conoscessimo . – ha detto Bruni – difese il Centro di ricerca neuro genetica di Lamezia Terme”. Ernesto Alecci, del Pd, ha detto che “sarebbe bello che una parte dei fondi previsti dalla legge fosse utilizzata per attivare borse di studio per gli specializzandi in medicina, ed in particolare in oncologia”.

Il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, con un post su Facebook ha spiegato che “grazie a questa norma l’Associazione “Jole Santelli” potrà promuovere con ancor più vigore iniziative di solidarietà, rivolgendo particolare attenzione alle categorie fragili della società, ai cosiddetti soggetti deboli, innescando virtuosi percorsi formativi. Saranno istituite apposite borse di studio riservate a studentesse e studenti ritenuti meritevoli, saranno finanziate iniziative in favore delle comunità femminili delle case circondariali calabresi, e verrà rafforzata una fattiva collaborazione con realtà culturali, di solidarietà sociale e accademiche presenti nel nostro territorio”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Far west dei tralicci, la Calabria approva la legge sui campi elettromagnetici

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato la legge sui campi elettromagnetici (CEM), illustrata in Aula dal consigliere regionale Ferdinando Laghi. Il provvedimento ha lo...
cabine telefoniche TIM

Tim dà nuova vita alle cabine: servizi digitali e presidio di sicurezza per le...

MILANO - Le cabine del telefono di Tim, che Agcom ha autorizzato a rimuovere non saranno rottamate ma trasformate in 'stazioni intelligenti', un nuovo...
Lago-Tarsia-e-Foce-del-Fiume-Crati

Lago di Tarsia e la Foce del fiume Crati: c’è vita selvatica risalente a...

COSENZA - Le Riserve naturali regionali e ZSC Lago di Tarsia e Foce del fiume Crati sono tra i pochi siti in Italia dove...
GIUNTA-REGIONALE

Welfare in Calabria, verso una nuova gestione dei servizi sociali

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella riunione di oggi, su proposta dell’assessore alle politiche sociale, Emma Staine, ha preso atto dei pareri...
Roberto-Fico-e-Anna Orrico

Fico in Calabria espone la proposta di legge del M5S sul salario minimo a...

LAMEZIA TERME (CZ) - "Con la nostra proposta di legge rispondiamo all'inerzia di questo governo di destra che non vuole neanche il salario minimo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Regione: approvata in seconda lettura la legge sul riconoscimento della Fibromialgia

REGGIO CALABRIA - Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione “Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative” ha comunicato che nella seduta di ieri è stata...

Cosenza: padre Ivan Garro sarà ordinato sacerdote, domenica la sua prima...

COSENZA - L’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Giovanni Checchinato presiederà domani, nella Cattedrale di Cosenza alle ore 10.30 la celebrazione per l’ordinazione sacerdotale di Ivan...

Saracena: lavori al centro storico, minoranza «uso copioso di cemento, andiamo...

SARACENA (CS) -  Lo scorso 27 settembre la Soprintendenza di Cosenza ha effettuato un sopralluogo nel centro storico di Saracena, dove i lavori di...

L’UniCal scala il World University Rankings 2024, guadagna 20 posizioni

RENDE - Anche quest’anno l’UniCal viene inserita nel World University Rankings 2024, la prestigiosa classifica dei migliori atenei del mondo stilata dalla rivista inglese...

Scalea: associazione e sportello per le donne vittime di violenza, in...

SCALEA - Porterà il nome di Ilaria Sollazzo, l'associazione e uno sportello contro la violenza sulle donne nata a Scalea dopo la morte della...

Calabria fortunata, vinti ad Amantea 50mila euro al 10eLotto

COSENZA - E' arrivata ad Amantea la vincita più cospicua nel concorso del 10eLotto di giovedì 28 settembre. Nella località in provincia di Cosenza,...