Calabria verso la ‘zona arancione’ ma cresce il dato delle vaccinazioni anti Covid

Sono molte le regioni italiane che vanno verso la zona arancione. Troppi i nuovi casi su una popolazione suscettibile numerosa

ROMA – L’enorme quantità di nuovi casi “incontrando una popolazione suscettibile troppo numerosa, sta progressivamente saturando gli ospedali, di conseguenza, molte regioni si avviano verso la zona arancione entro fine mese”. A dirlo è il presidente della Fondazione Gimbe, Cartabellotta facendo il punto sui posti letto ancora disponibili che, in caso di occupazione da parte di pazienti Covid, porterebbe ciascuna Regione in zona arancione al netto di un eventuale incremento dei posti. Calabria e Piemonte sono a 0 posti disponibili in intensive e in area medica, Liguria 0 area medica e 1 posto in intensiva, Sicilia 0 in area medica e 4 intensive.

Per il matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘M.Picone’, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) i “dati sui ricoveri a livello nazionale indicano che negli ultimi dieci giorni i posti nei reparti ordinari sono al 27% circa in crescita lineare, con tasso medio di aumento di circa 0,88% al giorno. Si prevede il superamento della soglia del 30% della zona arancione entro la fine della settimana”.

Nelle terapie intensive “l’occupazione dei posti è al 18% circa, anche qui in crescita lineare con un tasso medio di aumento di circa 0,40 al giorno, che farà superare la soglia i primi giorni della prossima settimana”. La Calabria è al 37% nei reparti ordinari e poco sopra il 20% nelle terapie intensive, entrambi in crescita lineare.

Vaccini in Calabria: +4,7% prime dosi, terza dose al 60,8%

In Calabria cresce, più della media nazionale, il dato delle prime vaccinazioni contro il Covid. Dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, per il periodo 5-11 gennaio, emerge come la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 73,9% (media Italia 79%) a cui aggiungere un ulteriore 4,7% solo con prima dose contro una media nazionale del 3,8%.

Per quanto riguarda la terza dose, il tasso di copertura vaccinale è del 60,8% contro una media Italia del 61,5%. Nella fascia di età 5-11 anni hanno completato il ciclo l’1,1% (media Italia 2,4%) a cui aggiungere un ulteriore 22,5% solo con prima dose contro una media nazionale del 15,9%. Nella stessa settimana è stata registrata una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti, giunti a 1564, e un aumento dei nuovi casi del 39,9% rispetto alla settimana precedente. A livello provinciale, l’elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell’ultima settimana vede Vibo Valentia la più colpita con 1.883 casi, seguita da Reggio di Calabria (1.148), Crotone (597), Catanzaro (483) e Cosenza (378). 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato il nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Cosenza, elude posto di blocco ma viene fermato e fornisce false generalità: arrestato

COSENZA - Continuano incessanti i servizi straordinari di controllo del territorio svolti dalla Polizia di Stato nel centro cittadino. Ieri un soggetto ha cercato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Rende, il ‘blitz’ della maggioranza che approva il PSC. Minoranza sul...

RENDE - Una vera e propria bufera stamattina al Comune di Rende, con la minoranza sul piede di guerra dopo l'approvazione in consiglio comunale,...

Sarà un’estate da record, Demoskopika: previsti 68 milioni di turisti, arrivi...

ROMA - Ben 68 milioni di turisti, quasi 267 milioni i pernottamenti previsti nell'estate 2023, con una crescita rispettivamente pari al 4,3% e al...

Milioni di euro di droga, la ‘ndrangheta riciclava il denaro attraverso...

BOLOGNA - Sono 37 le persone finite in carcere, 3 agli arresti domiciliari e una sottoposta all'obbligo di dimora. L'operazione ha interessato le province...

Condizionamenti sulle aste giudiziarie, confiscati beni per 700mila euro

LAMEZIA TERME - I Finanzieri di Catanzaro hanno eseguito un’ordinanza di confisca - per un valore di circa 700 mila euro dopo mirati accertamenti...

La ‘ndrangheta gestiva il traffico di droga, cinesi riciclavano i proventi:...

BOLOGNA - L'operazione della guardia di finanza di Bologna è scattata questa mattina per l'esecuzione di 41 misure cautelari tra Emilia Romagna, Lombardia, Toscana,...

L’Usb ricorda Soumaila Sacko, a cinque anni dal suo assassinio

SAN FERDINANDO (RC) - La vicenda processuale si è conclusa con la sentenza della Cassazione che ha condannato in via definitiva Antonio Pontoriero per...