Scontro sui rifiuti: quelli calabresi dirottati tutti a Cassano e Crotone

Il consigliere regionale Gallo: «Decisione scellerata che testimonia il fallimento di Oliverio»

 

CALABRIA – La Regione Calabria pensa di superare l’emergenza rifiuti tenendo in vita le discariche di Crotone e Cassano, ma sui territori interessati soffia già il vento di rivolta. Lo segnala il consigliere regionale Gianluca Gallo. «Senza alcuna preventiva informazione né concertazione – afferma il capogruppo della Cdl – la Regione sta preparandosi ad alzare grattacieli di spazzatura nelle discariche di Crotone e Cassano. «La notizia, come facilmente prevedibile, è stata accolta con preoccupazione e rabbia, non fosse altro perché Cassano per lungo tempo ha ospitato una discarica consortile, non venendo mai al dovere di solidarietà nei confronti di altri Comuni del territorio. Qualche anno fa, poi il consiglio comunale, anche col mio voto favorevole, all’unanimità deliberò di dichiarare chiusa l’esperienza e la vita delle discariche.

Tutto inutile: per la Regione, la volontà popolare e quella delle istituzioni non conta». Aggiunge il capogruppo della Cdl: «La vicenda, che rischia di diventare questione di ordine pubblico vista l’insofferenza dei cittadini, è davvero incresciosa: se nei prossimi giorni il presidente Oliverio accetterà di siglare l’ordinanza già sottoposta alla sua firma, si renderà responsabile di uno scempio, autorizzando un sovralzo tale da ampliare di altri 30.000 metri cubi la capacità della discarica cassanese di contrada Silva, destinandola poi per i 7 mesi successivi ad accogliere gran parte dei rifiuti che la Calabria non sa dove mettere anche se, nel frattempo, sempre nel silenzio interessato della giunta regionale e del suo presidente, la Regione ha aperto le porte al pattume proveniente dal Salento». Conclude Gallo: «La nostra opposizione sarà ferma e irremovibile, pure perché il timore è che dietro questo provvedimento se ne possa celare un altro, se possibile ancor più terribile: l’avvio delle procedure per la realizzazione di una nuova buca a contrada Silva. Chiediamo chiarezza sul punto ed in ogni caso, già nelle prossime ore, mi attiverò per verificare se e cosa si stia eventualmente consumando al riguardo negli uffici regionali, sotto le direttive politiche della giunta. Saremo argine a chi, tra Catanzaro e San Giovanni in Fiore, pensa di poter continuare a considerare Cassano e la Sibaritide terra di conquista».

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di droga

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Fino a 1 anno per una visita diabetologica all’Annunziata, liste di attesa infinite. E...

COSENZA - L'ultimo caso è quello di una coppia di anziani che aveva provato a prenotare una visita diabetologica all'ospedale Annunziata di Cosenza: prima...

Resti umani nel cimitero di Zumpano ‘sporco’ da anni. La replica dell’ex sindaco Lucente

ZUMPANO (CS) - In merito all'articolo apparso sul nostro sito sui ritrovamenti di resti umani in una camera mortuaria del cimitero di Zumpano, arriva...

Gratteri: «ci siamo ridotti ad ‘accattoni’: se l’Europa non ci dà i soldi, non...

ROMA - «La riforma Cartabia ha peggiorato la situazione, ha rallentato la gestione dei processi nelle aule di giustizia. Ha solo fatto danni. Vedrete...

Arriva un nuovo taglio sulle bollette: oltre 20% sulla luce. Anche il gas calerà...

COSENZA - - Tagli "importanti" in vista per la bolletta della luce, "superiori al 20% sicuramente", ma anche la tariffa del gas vedrà ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Rifiuti: Cassano non diventi la pattumiera della Calabria

Manifestanti chiedono il ritiro dell'ordinanza della Regione   CASSANO ALL'ONIO - Agricoltori e trattori hanno bloccato l'accesso alla discarica di contrada Silva a Cassano. Il blocco...

Incidente all’Arcomagno: tuffo pericoloso. Tante le polemiche

L’incidente solleva grandi interrogativi sulla necessità di regolamentare con apposita ordinanza i comportamenti dei turisti   SAN NICOLA ARCELLA – Tuffo pericoloso all’Arcomagno. Un giovane ha...

Incidente sulla statale 106: grave il motociclista

Sul luogo è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Sellia Marina ed i carabinieri   SELLIA MARINA (CZ) – Incidente stradale sulla...

Esame del Dna ai familiari di Fiumarola. Potrebbe essere suo il...

Gli investigatori hanno prelevato dei campioni di Dna dai familiari di Fiumarola, il 25enne scomparso lo scorso 11 luglio   BISIGNANO – L’esame del Dna potrebbe...

Protezione Civile, Oliverio: «Il lavoro del volontariato è prezioso»

Il presidente della Regione ha partecipato al convegno “La Protezione Civile a tutela della vita e dell’Ambiente” promosso da “Piccola Italia”   CALABRIA - «Dopo anni...

In Calabria i rifiuti del Salento, ma nella Sibaritide è emergenza

Il consigliere regionale Gallo critica Oliverio: «Ennesimo fallimento». Sotto accusa le falle nella programmazione e nella gestione degli impianti     SIBARITIDE - La Calabria aiuta la...