Manoccio a Povia: “io dò uno stipendio, tu il ricavato di un concerto per i minori non accompagnati”

Ha scatenato tante polemiche il brano “Immìgrazia” del cantante Giuseppe Povia, quello dei “bambini che fanno ohh” e di Luca che ‘era’ gay. Un polverone nato da una canzone che risulta essere solo l’ennesima provocazione e che non affronta invece una problematica seria e difficile che sta vivendo l’Italia ed anche la Calabria.

 

COSENZA – Giuseppe Povia torna a far parlare di sé, dopo quella canzone presentata al festival di Sanremo nel 2009 che raccontava la ‘guarigione’ di un omosessuale tornato ad amare le donne. “Luca era gay”, un gay ‘riabilitato’, secondo il testo della sua canzone, all’eterosessualità che aveva sollevato le ire della comunità Lgbt. Ed ecco che Povia torna ad imbracciare la chitarra e a ‘creare’ un brano su un altro tema caldo per il nostro Paese e la nostra regione: l’accoglienza e l’immigrazione. La canzone si intitola “Immigrazia”. Dal testo, riletto diverse volte, non emerge con chiarezza quella che lo stesso Povia ha voluto giustificare come ‘la vicinanza ai migranti’. Il testo ricalca certamente le falle del sistema ‘accoglienza’, ma spazia anche sul concetto che i migranti stiano prendendo il nostro posto in questo Paese.

manoccioAd alcuni piace, ad altri no… tutto normale fin qui!

Ma il delegato per l’immigrazione della Regione Calabria, Giovanni Manoccio, ex sindaco e oggi assessore al comune di Acquaformosa (Cs), che ha definito senza mezzi termini “razzista” la canzone del cantautore milanese: “Indegno”, “incivile” e “razzista” per l’esattezza. Effettivamente le spiegazioni di Povia sono un retaggio tutto italiano sintetizzato in “tutti i politici rubano, gli italiani non vogliono fare il lavoro degli immigrati…” e mancherebbe solo “Aiutiamoli a casa loro” per chiudere al meglio “il festival del populismo”.

Povia “denota grande ignoranza sulla questione immigrazione e il fatto che il suo post sia dedicato a Matteo Salvini è tutto un dire”. Povia che è in tour nella nostra regione “chissà, forse avrà modo di capire come la Calabria è terra d’accoglienza e integrazione, cosa sottolineata con forza nelle ultime ore dal Segretario della Cei, Mons. Galantino. O forse – conclude Manoccio – resterà chiuso nelle sue convinzioni. Da parte nostra non possiamo che rinnovare il nostro impegno alla solidarietà, parola che forse il cantautore non conosce, e il nostro appello: restiamo umani”.

Il Video della canzone Immigrazia

 

Immediatamente Povia ha dato prova di ‘preparazione storica’ ed ha puntato il dito contro Manoccio: “Per forza, è assessore all’accoglienza. A questo proposito azzardo un paio di ipotesi: o Manoccio con l’accoglienza ci guadagna tantissimi soldi, oppure accoglie chiunque a gratis perché è un santo. Come mai in un momento in cui la disoccupazione giovanile in Calabria sfiora il 60% lui si preoccupa degli extracomunitari e non dei suoi cittadini?”

Ecco il video di Povia di ‘replica’ a Manoccio

 

 

Ed ecco il commento di Giovanni Manoccio, intervenuto ai microfoni di Rlb Radioattiva, che oltre ad aver invitato a leggere meglio il testo della canzone, ha lanciato alla fine anche una interessante proposta a Povia: “Io rinuncio ad un mio stipendio, e lui ad un cachet di un suo concerto per donare il tutto ai tanti bambini immigrati, stranieri non accompagnati”.

ASCOLTA L’intervista a Giovanni Manoccio
[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2017/08/manoccio-su-povia.mp3″]

Povia subito dopo l’intervista è stato contattato dalla redazione radiofonica di Rlb, al numero presente sulla sua pagina Facebook, ma la sua manager ha risposto che il cantante “non ha tempo di fare interviste, è sempre in viaggio ed ha già detto quello che pensa attraverso i suoi video”.

E’ troppo impegnato insomma, per rispondere (3-4 minuti) alla proposta di Manoccio, ma non per girare un video da 7 minuti e 43 secondi in cui snocciola la storia della Calabria e lezioni di morale. Povia nel video infatti, racconta la storia dell’Italia, declama lodi alla Calabria e spiega che l’accoglienza di cui l’Italia si vanta, è un modo per mettersi in tasca il denaro che arriva dallo sfruttamento del fenomeno.

poviaL’immigrazia dunque, sarebbe il profitto e il suo brano è il racconto di persone che “prendono il nostro posto accettando stipendi bassi e condizioni di vita pessime, sostituendo nel tempo il popolo italiano”.

La canzone, ha spiegato Povia, parla di un’altra immigrazione “quella dei capitali e delle fabbriche italiane che spariscono all’estero, così come la nostra cultura che si sta via via diluendo. È l’Italia e l’italianità che stanno emigrando altrove”. Di certo l’ispirazione non gli è mancata dato che il fenomeno immigrazione e le problematiche collegate sono sotto gli occhi dell’intero Paese. Povia dunque, dice di essere stato frainteso, un pò come per “Luca era Gay?”.

 

Il testo della canzone

Immigrazia Immigrazia
l’Immigrazia è una follia
Voluta da chi vuole che
Tu vada via, tu vada via
Immigrazia Immigrazia

Immigrazia portami via
Che per mandare aventi il pil
Vogliono i nuovi schiavi qui
Gli immigrati di domani saranno i nuovi italiani
Immigrazia Immigrazia

Un tempo i figli crescevano duri
È perché i genitori erano duri
Oggi i figli sono molli
È perché stiamo tutti molli
Se non vuoi fare quel lavoro lo fanno loro, lo fanno loro
E mentre fissi il lampadario ti fregano il salario
Ma non è mica colpa loro
C’è un disegno molto chiaro
Il potere veterano
Con la scusa del razzismo
Vuole fare fuori l’italiano

Immigrazia Immigrazia
l’Immigrazia è una follia
Voluta da chi vuole che
Tu vada via tu vada via
Immigrazia Immigrazia
Immigrazia portami via
Che per mandare avanti il pil
Vogliono i nuovi schiavi qui
Gli immigrati di domani
Saranno i nuovi italiani
Immigrazia Immigrazia

Ma se dici queste cose
Sei soltanto un incivile
E sei poco tollerante
C’è chi scappa dalla guerra
Sulla barca in mezzo al mare
C’è chi perde anche la vita
Ma il governo cosa fa
Italiano chiacchierone
Tu sei fuori come un balcone
O meglio, fuori come un barcone devi stare solo zitto
E politico corretto

E’ l’italiano è cotto bene
Sembra proprio un maccherone
Vuole fare la rivoluzione
Con le rate e il macchinine
l’Italiano alternativo
Vuole fare l’antirazzista
“Accogliamo tutti qua” disse il figlio di papà
Nel frattempo l’immigrato
Mentre tu stai sulla sedia
Si, mentre tu stai sulla sedia
piano piano lui si insedia
Nel frattempo l’immigrato
Con l’aiuto del governo
Mentre noi litighiamo
Lui si prende il nostro posto
E ci cambia pure il padreterno

Immigrazia Immigrazia
l’Immigrazia è una follia
Voluta da chi vuole che
Tu vada via tu vada via
Immigrazia Immigrazia
Immigrazia portami via
Che per mandare avanti il pil
Vogliono i nuovi schiavi qui
Gli immigrati di domani
Saranno i nuovi italiani
Immigrazia Immigrazia

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Robot Da Vinci all’Annunziata, Occhiuto «primo risultato dell’istituzione di Medicina all’Unical»

COSENZA - "si tratta del primo risultato concreto dell’istituzione della Facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical, con risorse messe...
ASC SPORT Calabria Scagliola

ASC Calabria, riparte un’altra grande stagione di formazione sportiva

COSENZA - Tutto pronto per la nuova stagione formativa sportiva targata ASC Calabria, Ente leader della promozione sportiva pronto a riconfermare i grandi risultati...

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Abortire a Cosenza, medici obiettori e servizio inadeguato. Vittoria Morrone «è...

Vittoria Morrone, del movimento politico La Base, ospite della redazione di Quicosenza ha anche parlato del reddito di cittadinanza: «dare la possibilità a tutti di condurre una vita dignitosa dovrebbe stare a cuore a tutti»

Cosenza, Dino ucciso da un pirata della strada mai identificato: «chi...

Chiesta l'archiviazione per la morte di Dino Mazzei, avvenuta a febbraio 2020 tra Zumpano e Cosenza. L'appello: "se qualcuno ha visto qualcosa si faccia avanti"

Marcelli il ‘dirigente operaio’ amato da tutti, nel ricordo della moglie...

Il prossimo 23 gennaio ricorrerà il primo anniversario della morte dell'ing. Alessandro Marcelli, scomparso nel 2022 sugli impianti di Lorica mentre svolgeva il proprio dovere con passione e abnegazione

Fedele a se stesso: i poveri, il Cosenza e la calunnia...

L'intervista esclusiva a Padre Fedele Bisceglia. Il 'monaco' come non l'avete mai sentito. Un racconto carico di ricordi, dolore, emozioni. In un giorno d'estate, affacciati dal Paradiso dei Poveri, abbiamo respirato il suo amore per la povertà e per i colori rossoblu: "io, venduto all'interno della Chiesa"

Un anno senza il Maresciallo Carbone, morto per difendere il nostro...

"La gente mi diceva “perché non si è fatto gli affari suoi?". Ecco questo è quello che va combattuto con più ferocia: quali sono per un calabrese gli “affari suoi?"

Emozioni e ricordi al Premio intitolato alla memoria di Jole Santelli

Il premio dedicato alla prima donna Presidente della Regione Calabria istituito da Mariangela Preta di concerto con le sorelle di Jole, Paola e Roberta