Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

AV: aggiudicata la gara da 1,6 miliardi per il raddoppio della Santomarco. Nuova stazione a Montalto

Provincia

AV: aggiudicata la gara da 1,6 miliardi per il raddoppio della Santomarco. Nuova stazione a Montalto

Pubblicato

il

Galleria Santomarco e stazione Montalto

ROMA – Un piccolo tassello è stato aggiunto in Calabria al progetto di ammodernamento dell‘alta velocità che riguarda la Salerno-Reggio Calabria. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) ha, infatti, aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea che riguarda Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. Lo fa sapere Rfi in una nota specificando che la gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è stata assegnata al Consorzio Santomarco, costituito da Webuild, Ghella, Impresa Pizzarotti&C, Seli Overseas.

Raddoppio della Santomarco e nuova stazione a Montalto

Si tratta di un intervento molto importante in quanto prevede la realizzazione di una nuova linea a doppio binario della lunghezza di 22 chilometri, di cui circa 17 saranno in galleria ed i restanti 5 in superficie. Il nuovo tracciato interesserà i comuni di Paola, San Lucido, Rende, Montalto Uffugo, San Vincenzo la Costa e San Fili ed in prossimità dell’imbocco della galleria, nel Comune di Montalto Uffugo, sarà prevista una nuova stazione che renderà più facile l’accesso al territorio e al polo universitario di Rende. L’attivazione del nuovo collegamento è prevista nel 2032.

 

Salvini: “Sarà un nuovo Rinascimento, nessun problerma di soldi”

“Problemi di finanziamento non ce ne sono perché Rfi ha 100 miliardi di euro nei prossimi 10 anni per opere su rotaia” il primo commento del ministro Matteo Salvini in merito ai lavori sull’AV e all’assegnazione della gara d’appalto per la galleria Santomarco.

. “Per noi è fondamentale arrivare con l’alta velocità fino a Reggio Calabria perché il ponte, oltre che essere una straordinaria opera di ingegneria, risolve i problemi e unisce l’Italia al Nord Europa e rilancia tutti i porti del Sud Italia e del Mediterraneo se arrivi velocemente in treno a Palermo, a Messina, a Reggio Calabria, a Napoli, a Roma, a Milano, a Berlino. E quindi l’obiettivo è di arrivare a Ponte costruito, gli ingegneri dicono intorno al 2032, con l’alta velocità che arriva sulle due sponde, quindi a Reggio Calabria da una parte e a Messina dall’altra, sia per i passeggeri che per le merci – ha detto Salvini – Io penso che sarà un nuovo Rinascimento anche dal punto di vista commerciale, trasportistico, industriale, turistico. E quindi sono contento di accompagnare questo periodo straordinario”

Tullio Ferrante: “Galleria Santomarco tappa cruciale”

“L’aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un’opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria, che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta capacità Salerno-Reggio Calabria, come anche nel rilancio di zone nevralgiche di quel territorio, quali ad esempio il Polo universitario di Rende, che sarà servito dalla futura nuova stazione di Montalto Uffugo. Ancora una volta vengono smentite le fake news delle opposizioni che parlavano di definanziamento e di blocco dell’opera, come confermato dall’avanzare degli iter autorizzativi dei lotti 1B e 1C e del lotto 2″. Lo dichiara il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti con delega al coordinamento delle opere commissariate, Tullio Ferrante.

“I fatti – ha aggiunto – dimostrano che i lavori per l’alta velocità Salerno – Reggio Calabria continuano ad avanzare, tanto da arrivare all’aggiudicazione di una delle opere più complesse dell’intero tracciato dell’opera, che seguo in stretto contatto con il suo commissario straordinario, Lucio Menta, al quale rivolgo un ringraziamento per l’impegno e la professionalità messe in campo. Questa galleria – prosegue Ferrante – rappresenta un nodo ingegneristico strategico, per la cui realizzazione saranno investiti 1,6 miliardi; un’infrastruttura che permetterà di superare le attuali criticità dell’attraversamento tirrenico settentrionale della Calabria, riducendo tempi di percorrenza e aumentando la capacità di traffico. Continueremo a lavorare con serietà e competenza per dare al Mezzogiorno una spina dorsale ferroviaria all’altezza delle sue potenzialità, per connettere i nostri territori all’Europa, aumentarne la competitività e l’attrattività e contribuire alla coesione economica e sociale dell’intero Paese”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA