Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Autonomia Differenziata, che cosa cambia: ce lo spiega il prof Unical Walter Nocito

Autonomia Differenziata, che cosa cambia: ce lo spiega il prof Unical Walter Nocito

Pubblicato

il

RENDE (CS) – L’autonomia differenziata è il riconoscimento, da parte dello Stato, dell’attribuzione a una Regione di una autonomia legislativa su materie di competenza concorrente e, in tre casi, di materie di competenza esclusiva dello Stato. Inoltre stabilisce che alle regioni può essere concessa maggiore autonomia solo dopo che siano stati determinati i cosiddetti “livelli essenziali delle prestazioni”, un’espressione spesso abbreviata con la sigla “LEP”. Noi ne abbiamo parlato con il docente di Istituzioni del Diritto Pubblico all’Università della Calabria, Walter Nocito.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA