Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Autonomia differenziata, Caruso solidale con De Luca «disegno di legge mina l’unità del Paese»

Area Urbana

Autonomia differenziata, Caruso solidale con De Luca «disegno di legge mina l’unità del Paese»

Pubblicato

il

cosenza villa rendano autonomia differenziata 01

COSENZA – “Sono solidale con la battaglia che sta conducendo Vincenzo De Luca e che anche io sto portando avanti sul mio territorio. Ieri a Roma, assente per motivi di salute, sono stato presente con il cuore e con la mente, aderendo, quindi, pienamente ad una iniziativa che ha avuto grande successo ed a cui dovranno seguirne altre. La mobilitazione dei rappresentanti istituzionali e della classi dirigenti del Paese, io credo, sia l’unico modo per risvegliare le coscienze dei cittadini e di tutti gli italiani”.

Sono le parole del sindaco di Cosenza Franz Caruso ai giornalisti presenti nella Sala Quintieri del Teatro Rendano, per seguire il dibattitto pubblico promosso dall’Amministrazione Comunale di Cosenza per dire “No all’autonomia Differenziata; Si all’Italia unita dei Comuni”.

“Questa di stamani è l’ennesima iniziativa importante che da oltre un anno promuovo per sollecitare l’opinione pubblica su un tema che era passato forse un poco in sordina: l’autonomia differenziata e le sue nefaste conseguenze per il Paese. Solo dopo l’approvazione in Senato del DDL Calderoli, che si è risvegliata la politica, si sono svegliate le Istituzioni. Ora dobbiamo meglio informare meglio i cittadini sul perché, il progetto presentato da Calderoli è un pericolo per il Paese, affinchè anch’essi si mobilitino per sostenete le nostre giuste posizioni”.

cosenza villa rendano autonomia differenziata 02

“Io sono stato contrario alla modifica del Titolo V della Costituzione nel 2001. Sono oggi fortemente contrario a questo disegno di legge perché mina l’Unità del Paese, viola quel principio di unità ed indivisibilità dell’Italia sancito dall’art. 5 della Costituzione. Per cui dobbiamo tutti quanti insieme prendere coscienza che questa battaglia non è solo a difesa del Sud, della Calabria, ma è a difesa dell’Italia, che cresce solo se rimane unita. Il centrosinistra è l’unica parte politica che si sta battendo contro questo sciagurato disegno di legge e, almeno a livello regionale, il PD è in prima linea insieme a noi socialisti. Il tradimento dei Senatori calabresi è stato sotto gli occhi d tutti”.

“Solo il Senatore Irto ha votato contro. Lo ha fatto convintamente anche motivando, in maniera decisa quello che è stato il voto contrario al DDL della “secessione” presentato dalla Lega. Dobbiamo ora fare di più – conclude Caruso – la mia parte politica dovrà prendere posizioni ancora più forti a difesa dell’Unità del Paese ed a difesa, soprattutto, del Meridione. L’Italia non cresce se non cresce il Sud, ma di questo ne dobbiamo essere consapevoli prima noi meridionali ad anche chi Governa oggi la Regione Calabria, che rimane in un colpevole silenzio”. 

caruso de caro

Il vescovo di Cosenza «mi pare che non promuova gli ultimi ma i primi della classe»

“Penso che l’autonomia differenziata ad un cristiano, alla chiesa, sta un po’ stretta”. Sono le parole di mons. Giovanni Checchinato, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, presente all’incontro pubblico contro l’autonomia differenziata soltasi stamani a Cosenza col presidente dell’Anci Antonio Decaro, il parlamentare del Pd Nicola Irto.

“Il problema vero è che in una famiglia – ha detto Checchinato – chi dà il passo al cammino sono gli ultimi, sono i più piccoli e allora questa legge mi pare che non promuova gli ultimi, i piccoli, quelli che sono più svantaggiati e semplicemente promuove ulteriormente i primi della classe”.

“La presenza della Chiesa dove si promuove la persona è un obbligo. Essere dove questo valore è visibilmente riconosciuto, tanto meglio. Questa proposta di autonomia differenziata, ha elementi di base e di sfondo, che ci sembrano contrari all’idea di una comunità che cammina insieme. E’ grande la paura che chi è povero continui ad essere ancora più povero. Questa paura purtroppo ha delle fondamenta per poter essere paventata. Ecco perché della presa di posizione forte, per un futuro che ci riguarda come cittadini della Calabria, ma come cittadini, in tutti i casi, totalmente italiani”.

cosenza villa rendano autonomia differenziata 03

 Irto: «ho votato convintamente contro un provvedimento “Spacca Italia”»

“Ho votato convintamente contro l’autonomia differenziata. Lo abbiamo fatto come gruppo del PD, perché è un provvedimento inaccettabile, che divide l’Italia, tanto che lo abbiamo richiamato “Lo spacca Italia“.

Così il senatore Nicola Irto intervenendo stamani al convegno. “E’, soprattutto, inaccettabile che ci siano parlamentari calabresi che abbiano votato a favore e provano a fare delle diversificazioni nei commenti. La verità è che si sono adeguati, perchè è un provvedimento voluto dalla Lega, portato avanti con un baratto politico con Fratelli d’Italia e con la Meloni; baratto politico di governo su altri provvedimenti, penso al premierato. Siamo, così, davanti ad un DDL che questo che ammazza il Mezzogiorno e che ammazza la Calabria”.

“Non c’è un euro di risorse per i LEP, non c’è una perequazione infrastrutturale, non c’è un investimento per il Mezzogiorno. Anche la venuta della Meloni in Calabria è stata senza alcuna risposta nel merito. La presidente del Consiglio dei Ministri ha fatto solo slogan, ha firmato un patto sbloccando delle risorse che già spettavano alla Calabria. Per cui, bene la visita della Meloni, ma non c’è stato alcuno sviluppo, nessun impegno né su Gioia Tauro, ne sull’Alta Velocita, né sulla 106 o su altri interventi strutturali che servono alla Calabria. Insomma, con il Governo Meloni e con il Governo Regionale del presidente Occhiuto , completamente supino alle scelte romane, si rischia, con l’autonomia differenziata, di dare un colpo mortale al mezzogiorno ed alla Calabria. Bene quindi l’iniziativa di oggi – ha concluso il senatore Irto – bene continuare a stare con la gente e tra la gente per ribadire il No a questo disegno di legge.

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA