Unical per il corso di Medicina l’eccellenza del prof Maurizio Guido: insegnerà ginecologia

Arriva come professore ordinario dell’Unical il cosentino Maurizio Guido che rafforzerà il legame tra l'ateneo e il sistema sanitario

- Advertisement -

RENDE – Un’altra importante figura nel campo della medicina si unisce al corpo docente dell’Università della Calabria: il professor Maurizio Guido, in arrivo da L’Aquila, insegnerà ginecologia come ordinario nel corso di laurea in Medicina e chirurgia TD (Tecnologie digitali). Una nomina che rafforza la qualità accademica e assistenziale della regione, contribuendo al progetto di rientro dei cervelli che l’Unical promuove attivamente.

Il dottor Maurizio Guido è infatti nato a Cosenza ma ha svolto la sua attività professionale tra Roma e L’Aquila dove è attualmente professore ordinario e primario del reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale “San Salvatore”. La sua esperienza pregressa include anche la direzione del Dipartimento Materno-Infantile dell’ospedale di Acquaviva delle Fonti e il ruolo di professore presso l’Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. La sua carriera è caratterizzata da un impegno costante verso la formazione, l’assistenza e la ricerca, elementi che saranno fondamentali per il potenziamento dell’offerta formativa dell’Unical. Guido ha svolto la sua lunga attività scientifica ed assistenziale con particolare interesse nell’ambito dell’endocrinologia ginecologica e della riproduzione umana oltre che sviluppare studi specifici su particolari aspetti delle patologie in gravidanza, sull’endometriosi e in ambito uroginecologico.

L’arrivo del professore, che prenderà servizio il 1 ottobre, non solo arricchisce il corpo docente dell’Università, ma si inserisce in un accordo di scambio con l’Università di L’Aquila, mirato a favorire le collaborazioni tra le due istituzioni. “Prosegue il forte impegno dell’Unical sul fronte della sanità – ha dichiarato il rettore Nicola Leone – favorendo il rientro di un altro bravo professionista cosentino il quale, grazie a una lunga esperienza accumulata al di fuori della nostra regione, potrà mettere a disposizione della Calabria il prezioso patrimonio di competenze acquisito. Do il benvenuto al professor Maurizio Guido e sono certo che con la sua esperienza potrà contribuire in modo significativo alle attività didattiche e di ricerca dell’ateneo”.

“Un ulteriore e significativo passo avanti per l’Azienda e per la popolazione cosentina – queste sono le parole del direttore generale della Azienda ospedaliera di Cosenza Vitaliano De Salazar – L’Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia con Maurizio Guido e Michele Morelli avrà così un tandem assistenziale di primo piano, con due specialisti di alto livello con competenze diverse che ben si integrano e complementano”.Proprio lo stesso Michele Morelli ha voluto esprimere il proprio entusiasmo “per questo ulteriore stimolo nel continuare a garantire all’Azienda ospedaliera un elevato profilo assistenziale in ambito chirurgico ginecologico, potenziando la chirurgia Ginecologica avanzata e Oncologica”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA