Rende: allarme esche avvelenate. Ordinanza del Comune sul pericolo e apertura di un’indagine

Bocconi avvelenati a Rende, in particolare nella zona di Surdo. Disposta con ordinanza l’apertura di un’indagine e l’immediata segnalazione del pericolo tramite appositi cartelli

- Advertisement -

RENDE – Bocconi avvelenati a Rende, in particolare nella zona di Surdo. Tutto è partito a inizio settimana, quando l’istituto Zooprifilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha comunicato al Comune di Rende il sospetto avvelenamento di un gatto ritrovato morto in Via Alessandro Manzoni in contrada Pirelli. Accertamenti successivi hanno confermato che la morte del gatto è stata provocata da un’esca avvelenata.

Ordinanza Rende

L’ordinanza deli commissari

Con una ordinanza della commissione straordinaria del Comune di Rende, sono state date disposizioni per l’apertura di un’indagine da effettuare in collaborazione con le Autorità competenti, l’immediata segnalazione, tramite appositi cartelli, della zona sede di pericoli per bocconi presumibilmente avvelenati e/o per la presenza di sostanze venefiche.

L’ordinanza dei commissari dispone anche il sopralluogo della zona interessata, al fine di accertare l’eventuale presenza di ulteriori sostanze venefiche (veleno, esche avvelenate e similari), nel luogo di ritrovamento degli animali morti per avvelenamento ed in quelle immediatamente limitrofe. Ancora, di provvedere, sulla base delle segnalazioni della presenza di ulteriori sostanze venefiche, alle operazioni di bonifica dell’area interessata dall’avvelenamento al fine di rimuovere eventuali prodotti tossici presenti. La polizia municipale chiede a tutti i cittadini di prestare la massima allerta e, in caso di rinvenimento di tracce, di darne subito comunicazione al servizio sanitario del Comune, al comando di Polizia municipale o ai competenti uffici dell’Asp senza toccare, rimuovere o desperdere le tracce

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA