Piste ciclabili a Cosenza, il sindaco precisa: «non le smantelliamo ma le rendiamo più sicure»

«Apporteremo interventi integrativi che possono contribuire ad attenuare la congestione dei flussi di traffico» ha dichiarato il sindaco in Giunta

- Advertisement -

COSENZA – La Giunta municipale, presieduta dal Sindaco Franz Caruso, su proposta dell’Assessore alla mobilità e ai trasporti, Damiano Covelli, ha approvato l’atto di indirizzo per procedere ad alcune modifiche alla viabilità cittadina, approvando, inoltre, lo schema delle piste ciclabili sostitutive e/o integrative da realizzare in alternativa a quelle esistenti, nell’area compresa tra l’estremità meridionale di Viale Giacomo Mancini e Piazza dei Bruzi. “E’ opportuno sgombrare il campo da ogni equivoco – ha sottolineato il Sindaco Franz Caruso nel dare la notizia dell’approvazione in giunta del provvedimento -. La nostra Amministrazione – ha aggiunto Franz Caruso – non smantella nulla, ma allungherà di un chilometro il tracciato delle piste ciclabili, razionalizzando i percorsi e, soprattutto, rendendoli più sicuri, più intuitivi e meglio compatibili con i flussi veicolari degli automobilisti.

Un progetto per una pista ciclabile da Cosenza fino a Sibari

Su questo aspetto i rappresentanti della FIAB (la Federazione Italiana Ambiente e Bici Cosenza) con i quali abbiamo sempre dialogato, possono stare più che tranquilli. L’Amministrazione comunale non va “contromano”, ma procede spedita nella giusta direzione che è quella del rispetto nei confronti di chi ama le due ruote e della sicurezza di ciclisti e cicloamatori. Il nuovo progetto nasce, infatti, dalla necessità di aumentare la sicurezza delle piste ciclabili, evitando i molti incidenti che si sono verificati. La nostra Amministrazione andrà anche oltre – aggiunge Franz Caruso. Con la nuova Agenda Urbana Cosenza-Rende, che prevede una linea di finanziamento per le infrastrutture ciclabili, potremo, in unione con il Comune di Rende, dar corso al progetto che prevede una pista ciclabile che parte dalla Confluenza dei Fiumi e che, lungo il Crati, arriverà proprio fino a Rende, con possibilità di prolungarsi, coinvolgendo tutti gli altri comuni della riva destra del Crati, fino a Sibari dove si trova la foce del fiume. E’ prevista, inoltre, una nuova pista ciclabile che si svilupperà nella zona retrostante il Centro commerciale “i Due Fiumi” per ricongiungersi in prossimità del Ponte di Calatrava.

Il provvedimento di giunta di oggi, quindi – ha proseguito Franz Caruso – non intende togliere niente a nessuno, ma solo migliorare le condizioni di percorribilità, in sicurezza, di chi utilizza le piste ciclabili che rappresentano elemento fondamentale della nostra città e della sua mobilità. E’ evidente che per migliorare la mobilità in bicicletta occorre porre in essere degli interventi propedeutici ad ottenere situazioni migliorative degli spostamenti su due ruote. La presenza delle strutture di delimitazione delle piste ciclabili lungo il lato ovest di Piazza Giacomo Mancini (nel tratto compreso tra Viale Giacomo Mancini e Viale Trieste), lungo il lato ovest di Piazza Matteotti e il lato est di via Sertorio Quattromani, non agevolano questo cambiamento, così come, peraltro, non garantiscono allo stato attuale un collegamento ciclabile efficiente e sicuro tra punti di rilevante interesse. Di qui – ha spiegato ancora il Sindaco Franz Caruso – la necessità di proporre integrazioni che sottendono l’interesse pubblico alla libera e sicura mobilità veicolare e pedonale, attraverso interventi integrativi che possono contribuire ad attenuare la congestione dei flussi di traffico durante particolari momenti della giornata. Abbiamo, pertanto, ritenuto di ridefinire il circuito di piste ciclabili, in prossimità del Municipio, individuando percorsi alternativi a quelli esistenti, in attesa di una più completa riprogrammazione da effettuare in attuazione del PUMS, in modo da collegare gli spazi prossimi alla sede del nostro municipio con il circuito ciclabile cittadino”.

Nella delibera di Giunta è stato, pertanto, dato indirizzo al Dirigente del settore Manutenzione di procedere alla rimozione delle strutture di delimitazione delle piste ciclabili esistenti e di istituire la segnaletica orizzontale e verticale nell’area interessata dalle modifiche. Al Dirigente del Settore Viabilità, trasporti e Mobilità è stato, inoltre, dato indirizzo per predisporre ogni atto necessario all’istituzione delle aree di sosta regolamentate lungo il lato ovest di Piazza Matteotti e il lato ovest di via Sertorio Quattromani, ed al ripristino della viabilità lungo l’area interessata dagli interventi previsti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale-di-Paola - Amalia Bruni

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA