Opi Cosenza in campo contro la violenza sul personale sanitario: “un fenomeno che va arginato”

“Si inserisca l'educazione sanitaria, come formazione, in tutti gli istituti di primo e di secondo grado" chiede il presidente dell'ordine delle professioni infermieristiche Fausto Sposato

COSENZA – L’ordine delle professioni infermieristiche scende in campo e, attraverso le parole del presidente dell‘Opi di Cosenza, Fausto Sposato, difende tutti quei colleghi vittima di violenza. “Non è più possibile accettare tutto ciò”, afferma Sposato. “Siamo passati da più di trecento del 2021 al doppio, più di seicento, negli ultimi anni. Con 1300 aggressioni verbali nel 2022 contro quasi la metà nel 2021. Quali sono le modalità di violenza? Certamente la minaccia verbale: la maggior parte degli aggressori sono pazienti”, per il presidente dell’Opi. Sposato aggiunge che si tratta di “un fenomeno che va arginato”. Per il quale “si sono stanziati anche dei fondi che devono essere investiti; la sicurezza va garantita a tutti gli operatori sanitari perché in quel momento stanno sostenendo persone che hanno dei bisogni impellenti”, assicura poi.
“Non è più ammissibile. Come Ordine professionale ci schieriamo dalla parte degli operatori sanitari, sosteniamo e abbracciamo virtualmente il nostro collega ed il medico aggrediti presso il pronto soccorso di Cetraro, sebbene siamo purtroppo convinti che non si sia trattato di caso isolato né sarà l’ultimo”.
Cosa fare allora? “Bisogna implementare alcuni riferimenti normativi e porre sanzioni esemplari per tutte queste persone che aggrediscono gli operatori sanitari. In qualunque setting assistenziale esse siano. È una percentuale che continua ad aumentare, non si può consentire, altrimenti il sistema sanitario non può più restare in piedi. Noi infermieri ci sentiamo maggiormente colpiti, prima ancora dei medici, del personale di supporto e di tutte le altre figure sanitarie. Bisogna insegnare, partendo dalle scuole”, la chiosa.
Quindi la proposta: “si inserisca l’educazione sanitaria, come formazione, in tutti gli istituti di primo e di secondo grado. Riteniamo possa essere un primo passo verso la civilizzazione e per porre argini importanti a questi fenomeni. È nei momenti formativi che si forma la persona ed il senso civico intorno ad essa. Ecco perché bisogna intervenire anche a livello scolastico, con dei progetti nuovi, promuovendo le figure, promuovendo il sistema sanitario e facendo capire a tutta la cittadinanza che gli operatori sanitari sono a disposizione dei cittadini e quindi non sono la loro controparte, per cui non possono essere considerati tali e combattuti. Auguriamo il meglio a tutti gli operatori, ad ogni modo. Il nostro Ordine resta a disposizione di qualunque tipologia di denuncia e di difesa della professione. Difendiamo i nostri colleghi e difendiamo tutti gli operatori che lavorano per il servizio sanitario pubblico”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA