«Occhiuto non riqualifica l’Annunziata e definanzia la metro leggera, c’è astio verso Cosenza?»

«La mia ostinazione mi induce a proporre un 'Patto per la città e l'area urbana' tra Regione, Comuni dell'area urbana e Università» - dichiara il sindaco di Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – “Si dice che Giacomo Mancini avesse sulla scrivania del suo ufficio ministeriale tre faldoni: per l’Italia, per il Mezzogiorno, per la Calabria con un’appendice corposa per Cosenza. Non so cosa abbia Roberto Occhiuto sul tavolo della presidenza della Giunta. Ma è siderale la distanza che si registra nel suo operato rispetto ai bisogni dei calabresi. Certamente riserva pochissima attenzione alla sua città natale. Pochi fatti e solo annunci per la Calabria, un atteggiamento oggettivamente di chiusura verso Cosenza”. Lo afferma il sindaco Franz Caruso.

“Molto impegno per portare medici cubani, nessuna certezza per la costruzione del nuovo ospedale e per la riqualificazione dell’ Annunziata. Per non parlare del definanziamento della metropolitana leggera Cosenza-Rende-Unical. La metrotranvia, come il nuovo ospedale HUB, d’altro canto, erano e sono infrastrutture di straordinaria importanza, già finanziate e pronte per essere realizzate, che potevano cambiare il volto dell’area urbana e della nostra provincia, contribuendo alla crescita più generale della Calabria. Ed, invece, non se ne fa nulla, perché? C’è veramente astio verso la governance di palazzo dei Bruzi o ci si trova difronte ad una scelta politica rivolta ad osteggiare la crescita della città? Nell’uno e nell’ altro caso sarebbe comunque grave.

Per quanto mi riguarda non intendo mollare. Bene, anzi benissimo la città unica, ma sono proprio queste problematiche che creano diffidenze e sospetti. Ancora di più accentuati dalla modalità impositiva e non condivisa con cui la Regione intende procedere per la fusione. La mia ostinazione mi induce a proporre un “Patto per la città e l’area urbana” tra Regione, Comuni dell’area urbana e Università. Tutto ciò intanto per fare chiarezza e decidere in maniera risoluta sulla vicenda Ospedale e sulla realizzazione di un collegamento stabile con l’università. Sin dalla nascita della Università è stata proposta infatti, la necessità di un collegamento stabile, veloce, sicuro e sostenibile, in grado di dare forma e sostanza alla stessa città unica”.

“Queste questioni non possono più essere rinviate – conclude il sindaco Franz Caruso – pena il lento declino della potenzialità di cui questa area urbana ancora dispone per poter esercitare una funzione direzionale e strategica nell’ ambito del sistema territoriale regionale “.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA