“Non solo pugni”: a Cosenza due giornate di sport, dibattiti e socialità – PROGRAMMA

L’Università della Calabria e la città di Cosenza ospiteranno la quarta edizione di Non Solo Pugni, un evento dedicato all’inclusione sociale attraverso lo sport

- Advertisement -

COSENZA – L’Università della Calabria e la città di Cosenza ospiteranno la quarta edizione di Non Solo Pugni, un evento dedicato all’inclusione sociale attraverso lo sport, in programma venerdì 4 e sabato 5 ottobre 2024. L’iniziativa prevede una serie di attività, tra cui dibattiti, allenamenti condivisi con la squadra femminile di calcio del CUS Cosenza, incontri di pugilato e momenti di socialità.

L’evento, organizzato dalla ASD Boxe Popolare, attiva a Cosenza dal 1999, vedrà la partecipazione degli atleti della ASD Pugilistica Domino di Milano, delegati del CONI Cosenza, docenti e altre realtà locali come l’Istituto Comprensivo Spirito Santo, La Base e La Terra di Piero. Durante i dibattiti che si terranno presso l’Università della Calabria, si discuterà del ruolo del pugilato nell’educazione all’inclusione e del valore dello sport come strumento per combattere le disuguaglianze sociali. L’allenamento condiviso con la squadra femminile di calcio del CUS Cosenza vuole rappresentare un ulteriore e chiaro segnale dell’importanza di superare gli stereotipi di genere, sia nel mondo dello sport che nella società in generale. La ASD Boxe Popolare Cosenza invita tutti e tutte a partecipare agli eventi in programma.

Il programma dell’evento

Venerdì 4 ottobre 2024 Sede: Università della Calabria (UNICAL), Arcavacata di Rende
• Ore 11:00 – Dibattito: “Educare all’inclusione e al rispetto: il ruolo del pugilato” (Aula Solano, Cubo 19/B, UNICAL)
Interventi:
Massimo Ciglio (Dirigente Scolastico)
Oscar Greco (Storico)
Vittoria Morrone (Psicologa)
Gianfranco Tallarico (Educatore Socio-Pedagogico)
Rappresentanti della ASD Pugilistica Domino – Milano Moderatore: Giancarlo Costabile (Docente di Pedagogia dell’Antimafia, UNICAL)
• Ore 14:30 – Dibattito: “Per i guantoni è indifferente chi li indossa” (Centro Sportivo Universitario, UNICAL) Interventi:
Claudio Dionesalvi (Giornalista, Insegnante)
Francesco Oliva (Presidente ASD Boxe Popolare Cosenza)
Francesca Stancati (Delegato Provinciale CONI Cosenza)
Rappresentanti della ASD Pugilistica Domino – Milano
• Ore 16:00 – Allenamento condiviso con la squadra femminile di calcio del CUS Cosenza (Centro Sportivo Universitario, UNICAL)
• Ore 18:00 – Proiezione documentari: “A Pugni Chiusi” e “C’era una volta il Gramna” (Palestra Popolare Cosenza, Stadio “San Vito- Marulla”, Cosenza)
A seguire: Cena sociale di autofinanziamento con il contributo dell’associazione La Terra di Piero.
Sabato 5 ottobre 2024 Sede: Istituto Comprensivo Spirito Santo, Cosenza
• Ore 17:00 – Gare amatoriali di Gym Boxe (Istituto Comprensivo Spirito Santo, Cosenza)
• Ore 18:00 – Incontri di pugilato agonistico I.B.A. (maschili e femminili) A seguire: Cena sociale presso La Base (via Macallè, 17 COSENZA)

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA