Nel giorno di Falcone l’Unical discute di lotta alla ‘ndrangheta con la Dia

In programma domani 23 maggio il seminario “L’evoluzione della ’ndrangheta dalle stragi del ’92 a oggi”

RENDE – “L’evoluzione della ’ndrangheta dalle stragi del ’92 a oggi” è il tema del seminario conclusivo del corso universitario di Pedagogia dell’Antimafia, attivo presso il dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’Università della Calabria, che si terrà domani, giovedì 23 maggio, alle 10 presso l’aula Hera del cubo 18/B (2° piano) dell’ateneo. Nel giorno di Capaci, gli universitari di Scienze dell’Educazione incontreranno Beniamino Fazio, Capo centro operativo della Dia a Catanzaro, per discutere le strategie di contrasto al fenomeno mafioso con riferimento particolare alla criminalità calabrese.

La manifestazione sarà aperta dai saluti istituzionali di Ines Crispini, Coordinatrice del Corso di Studio in Scienze dell’Educazione modalità mista, e prevede gli interventi di Walter Nocito, docente di Diritto Pubblico al DiSPES UniCal, e Antonio Anastasi, giornalista e scrittore. Le conclusioni sono affidate a Giancarlo Costabile, docente di Antimafia, mentre a ricordare Falcone, Borsellino e le vittime di Capaci e via d’Amelio saranno Valentina Serianni, dottoressa in Scienze dell’Educazione e studentessa di Scienze Pedagogiche al DiCES, e Luisa Giglio, avvocata e attivista dei diritti civili e sociali. L’iniziativa è patrocinata dal progetto Barbiana 2040 – rete nazionale di scuole che riprende e attualizza i principi pedagogici e didattici di don Lorenzo Milani.
Il seminario vuole coniugare la memoria antimafia con la riflessione pedagogica sui percorsi attuali di resistenza alla criminalità organizzata individuando nuove rotte per l’impegno civile e la cittadinanza attiva. «La narrazione di memoria – afferma Giancarlo Costabile – può farsi pedagogia del cambiamento e della prossimità quando la ricerca della verità è in grado di intrecciarsi con la costruzione della giustizia sociale. Abbiamo bisogno di ricordare i nostri caduti – conclude il docente di Pedagogia – in modo non retorico perché la loro lotta è stata generatrice di speranza e resistenza. Parole che noi vogliamo tenere il più possibile ancorate a una prassi pedagogica di emancipazione e riscatto per persone e territori».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

film-Don-Chisciotte.

Il film ‘Don Chisciotte’ con Alessio Boni: concluse le riprese nell’Alto Ionio Cosentino

COSENZA - Si è tenuta presso il sito archeologico di Broglio, a Trebisacce, a conclusione delle riprese, la conferenza stampa sul set del film...
campo-rom-di-Lamezia-Terme

Maxi rogo a Scordovillo, Di Matteo: “la città ostaggio di un manipolo di delinquenti”

LAMEZIA TERME (CZ) - "Quanto abbiamo assistito ieri in città con la nube tossica che alta si è alzata da Scordovillo e che ha...
Scuola-formazione-Uil

In Calabria la prima scuola antimafia per i sindacati: «sogno di Falcone»

GIZZERIA (CZ) - "Questa Scuola di Alta Formazione è un sogno realizzato di Giovanni Falcone, ovunque lui sia è a lui che dedichiamo questo,...

Paola, sangue e violenza in carcere: agente aggredito, un detenuto lo difende e viene...

PAOLA (CS) - Giornata shock, l'ennesima, di sangue e violenza nel carcere di Paola, da tempo al centro delle cronache per le continue aggressioni...
Incidente tarsia A2

Tragico incidente sull’A2 a Tarsia: muore un motociclista 40enne di Bisignano

COSENZA - Grave incidente questo pomeriggio sull'A2 Autostrada del Mediterraneo tra gli svincoli di Torano e Tarsia in direzione Nord. Secondo cause da accertare,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Statale 106 Sibari-Roseto e Sibari-Rossano, piena sintonia tra Papasso e Occhiuto

CATANZARO - Si è tenuta ieri mattina a Catanzaro l'attesa conferenza di servizi convocata dal Commissario straordinario per la Statale 106 Massimo Simonini per...

Ladro ucciso a coltellate, resta in carcere il 48enne arrestato per...

REGGIO CALABRIA - Il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria ha ritenuto sussistenti le esigenze cautelari e ha confermato l'arresto in carcere per Francesco...

Devastato dalle fiamme il lido “Scanna’s beach”: aveva riaperto da pochi...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Notte di fuoco a Isola Capo Rizzuto: il lido attrezzato con bar e ristorante "Scanna's Beach" che si trova...

Minaccia di morte sui sociale dalle “Brigate Rosse”: denunciato l’autore, è...

GIOIA TAURO - “L’esercito rivoluzionario ha promulgato sentenza definitiva di morte”. Così iniziava il commento minatorio, poi eliminato, rivolto nei confronti dei cosiddetti “diarchi...

“Falcomatà si dimetta: non saremo a seduta aperta su ponte Stretto”

REGGIO CALABRIA - "In merito alla seduta straordinaria di Consiglio comunale aperto convocato dall'Amministrazione di Reggio Calabria, con unico punto all'ordine del giorno il...

Rapporto Bankitalia, in Calabria crescita economica rallentata (+0,6%): salgono gli occupati

CATANZARO - L’economia calabrese ha segnato un rallentamento nel corso del 2023 a causa della perdita di potere d’acquisto delle famiglie e dell’irrigidimento delle...