In Calabria la prima scuola antimafia per i sindacati: «sogno di Falcone»

Lo ha detto Federica Angeli, giornalista, sotto scorta da 11 anni per le minacce ricevute dalla mafia intervenendo a Gizzeria al primo corso antimafia promosso dalla Uil

- Advertisement -

GIZZERIA (CZ) – “Questa Scuola di Alta Formazione è un sogno realizzato di Giovanni Falcone, ovunque lui sia è a lui che dedichiamo questo, perché lui disse proprio in diverse interviste e nei suoi memoriali che sognava una scuola di alta formazione per i sindacati, avendo evidentemente intuito già a metà degli anni Ottanta quanto le mafie erano già infiltrate nel settore economico e produttivo della nostra società”.

Lo ha detto Federica Angeli, giornalista, sotto scorta da 11 anni per le minacce ricevute dalla mafia romana, intervenendo a Gizzeria, in Calabria, al primo corso antimafia promosso dalla Uil. “Falcone invitava, come primo argine della società civile – ha aggiunto Angeli – i sindacalisti a porre un freno all’invasione delle mafie a livello imprenditoriale e all’abbandono delle buone norme della società civile in ambito lavorativo roba come il lavoro in nero, che, ovviamente, era l’ordine del giorno per i mafiosi. Erroneamente adesso tutti pensiamo che si sia sviluppata dagli anni duemila questa migrazione della ‘ndrangheta al nord ma in realtà questo processo è avvenuto già con i primi obblighi di dimora, pensiamo agli arresti domiciliari di boss eccellenti a Pavia o in città del Veneto, della Lombardia e della Liguria”.

“Qualsiasi governo, devo dire la sincera verità – ha detto ancora Angeli – parla poco di mafia, perché evidentemente è un problema che viene circoscritto a chi subisce un attentato e a chi ne è vittima. Non comprendendo invece che è un rovesciamento dell’ordine democratico, l’aver accettato ormai che, non dico il 50% ma mi sento di dire almeno un buon 30-35% dell’imprenditoria italiana ormai è in mano alle cosche“.

Angeli ha parlato anche della sua vita ‘blindata’ .”E’ 2013 che vivo così – ha detto – ed è una vita molto dura, molto pesante anche se è vista dai non addetti ai lavori come un privilegio. In realtà è una privazione della propria privacy, della propria libertà e capirete anche a livello professionale per una che faceva giornalismo d’inchiesta. Non ci si abitua mai, almeno personalmente non riesco ad abituarmi ad una vita senza libertà”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA