Montalto Uffugo: cartucce di fucile su un’auto del Comune, sindaco «non ci lasceremo intimidire»

E' stato un impiegato comunale a ritrovare i proiettili. Il sindaco ha condannato duramente l'accaduto. L'automezzo è in dotazione al Settore dei Servizi sociali

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO (CS) – Dopo il caso di questa mattina all’ospedale di Cosenza, ancora delle cartucce di fucile per intimidire; stavolta lasciate su una vettura del Comune di Montalto Uffugo. Sul ritrovamento indagano i carabinieri ed è stato il neo sindaco Biagio Faragalli a rendere noto quanto accaduto: «A nome della maggioranza e di tutta l’Amministrazione – scrive – ho il dovere di informare la cittadinanza di quanto accaduto stamattina, di prima ora. Una risorsa in forza all’Ente comunale, durante il servizio, ha riscontrato su un automezzo in dotazione al Settore dei Servizi sociali, la presenza di due cartucce di fucile, non esplose, posizionate sul parabrezza del suddetto veicolo. Immediatamente, abbiamo provveduto a contattare il locale comando dei Carabinieri, che ringraziamo per il pronto intervento, ed abbiamo sporto formale denuncia».

«Certi che le indagini, immediatamente avviate dall’Arma, attesteranno al più presto la paternità di questo vile ed esecrabile gesto ed assicureranno il/i responsabile/i alla Giustizia, esprimiamo piena solidarietà al settore specifico, ai dipendenti comunali, ai dirigenti ed ai collaboratori del nostro amato Ente, nonché al Consigliere Comunale delegato al Welfare Avv. Vincenzina Calomino manifestando assoluta ed incondizionata vicinanza ai medesimi. Stiamo mettendo in opera tante buone pratiche – sottolinea ancora Biagio Faragalli – nel segno della trasparenza e della legalità, per ristrutturare ed efficientare i settori amministrativi ed i servizi che rendiamo alla cittadinanza; sicuramente non ci lasceremo intimidire da gesti insani e detestabili che avrebbero lo scopo di rallentare od ostacolare la nostra attività politica ed amministrativa».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA