Le 10 strade da “incubo” a Cosenza: la classifica di quelle più trafficate e odiate dai cosentini

Si sente spesso dire "a Cosenza ci siano più automobili che persone". Ecco la classifica delle strade cittadine che i cosentini farebbero a meno di percorrere a causa del traffico

- Advertisement -

COSENZA – Viviamo una vita frenetica, fatta di spostamenti continui e inevitabilmente influenzata dall’utilizzo dei mezzi di trasporto. In una città piccola come Cosenza, dove il TPL non è mai riuscito ad affermarsi (per tutta una serie di problematiche), ma anche per le nostre cattive abitudini, l‘automobile è il mezzo di trasporto più utilizzato. La macchina resta una compagna fedele e insostituibile per i nostri spostamenti giornalieri. Il cosentino la utilizza praticamente per fare qualsiasi cosa: recarci al lavoro, accompagnare i figli a scuola, fare la spesa, andare a comprare le sigarette ma anche nel tempo libero quando potrebbe optare per una bella passeggiata. Il numero di auto che circolano a Cosenza, in rapporto alla popolazione residente, è abnorme. Si sente spesso dire “a Cosenza ci siano più automobili che persone”. Ed in effetti, a guardare il traffico caotico in città, il numero di auto per famiglia, si capisce il perché.

Imbottigliati in auto anche un’ora al giorno

L’auto resta sicuramente la soluzione più pratica ma se da una parte ha rappresentato un simbolo di libertà e indipendenza, dall’altra ha portato una serie di problemi legati al traffico, all’inquinamento e agli spostamenti. Il numero di vetture aumenta ma le strade da percorrere sono sempre quelle. La maggior parte dei cosentini passa in media in auto tra i 30 minuti e un’ora al giorno solo per andare e tornare dal lavoro. Tempo che aumenta notevolmente in caso di traffico intenso e nelle ore di punta. Le strade congestionate, il numero enorme di mezzi che si riversano in centro città dalla periferie e dai comuni della provincia, i parcheggi selvaggi e l’indisciplina degli stessi automobilisti rendono a volte gli spostamenti un’esperienza stressante e frustrante.

Le strade da incubo a Cosenza: al primo posto Via Roma

Chi percorre giornalmente il centro città è abituato, in alcuni orari, a trascorrere anche un’ora imbottigliato, con tutto quelle ne consegue non solo sullo stress personale ma anche sull’ambiente. Ma quali sono le strade che i cosentini farebbero a meno di percorrere e dove puntualmente devono fare i conti con il traffico? Lo abbiamo chiesto a 100 automobilisti che quotidianamente attraversano in auto la città. Per la quasi totalità degli intervistati al primo posto delle strade più trafficate c’è Via Roma, seguita da Via Popilia. In particolare il tratto che poi si collega a quel che resta di Viale Mancini (zona due Fiumi).

Rai fila traffico via Marconi rotonda

In molti farebbero meno di percorrere anche via XXIV maggio, reso un budello anche dai parcheggi selvaggi e sempre trafficatissima. Al quarto posto c’è via Caloprese, al quinto viale Marconi e la rotonda alla Città dei Ragazzi. Ma ci sono altre strade segnalate e che i cosentini che farebbero a meno di percorrere. Ad esempio Viale Trieste davanti Palazzo dei Bruzi, Piazza Maestri del lavoro, ovvero la rotonda quando si svincola a Cosenza Sud dall’autostrada, via Pasquale Rossi, viale Della Repubblica zona ospedale e via Rivocati.

La classifica delle 10 strade da incubo a Cosenza

1) Via Roma
2) Via Popilia incrocio con viale Mancini e zona due Fiumi
3) Via XXIV Maggio
4) Via Caloprese
5) Viale Marconi e Rotonda Città dei Ragazzi
6) Piazza Maestri del lavoro uscita autostrada
7) Viale Trieste
8) Via Pasquale Rossi
9) Viale Della Repubblica zona ospedale
10) Via Rivocati

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA