“La guerra per l’annessione a Cosenza di Rende e Castrolibero è stata dichiarata”

Il Comitato Cittadino Spontaneo di Rende: "siamo certi che i Comuni di Cosenza e Castrolibero avanzeranno ricorso al Tar"

- Advertisement -

COSENZA – “Alea iacta est. Il dado è tratto”. La guerra per l’annessione a Cosenza di Rende e Castrolibero è stata dichiarata ieri, con la approvazione di un provvedimento amministrativo con cui si chiede ad Occhiuto di indire il referendum. Un referendum farlocco, che consentirà al Comune più grande (per abitanti) di annettersi i più piccoli, poiché la platea elettorale sarà unica; per cui se, complessivamente, vincesse il sì a nulla varrebbe, ad esempio, la vittoria dei no negli altri due comuni. “Il duce” della Calabria, alla guida della sua maggioranza, ha varcato il Rubicone». E’ quanto si legge in una nota a firma del Comitato Cittadino Spontaneo di Rende.

«Non ancora soddisfatto di aver contribuito, con l’appoggio del Partito di Forza Italia di cui è vice segretario, alla disunità di Italia ed al massacro del Mezzogiorno, con la cosiddetta Autonomia Differenziata, votata dal fratello senatore Mario, adesso vuole annullare la nostra Rende dei cui successi da sempre è geloso insieme ai suoi sodali. Stia certo che il suo tardivo “pianto del coccodrillo” questa volta non convincerà i calabresi. Si sente molto forte, anche perché alle sue legioni si sono aggiunte truppe ausiliarie di ventura, che in tal modo rinnegano i valori e i principi per difendere i quali sono state organizzate. Questi ausiliari hanno l’ardire di affermare che loro non fanno battaglie di “retroguardia”.

Perché, secondo questa crassa e balbettante ignoranza, difendere un principio autenticamente democratico e battersi per impedire una fusione a freddo, pericolosissima senza sperimentazione (Unione dei Comuni), costituisce azione di retroguardia e non, invece, un agire responsabile ed autenticamente democratico. Certamente, è vomitevole catalogare “storico” il vergognoso evento, come afferma il “prefetto del pretorio dell’imperator”.

Un evento può definirsi “storico” solo dopo aver prodotto reali effetti molto, molto positivi. Nel caso di specie, volendo essere buoni, si può parlare di decisione dagli effetti aleatori. Arrivati a questo punto noi abbiamo il dovere civico di difendere i sacrosanti diritti della nostra comunità, proponendo ricorso al TAR contro il predetto illegittimo agire. Siamo certi che anche i Comuni di Cosenza e Castrolibero avanzeranno ricorso al TAR, a giudicare dalle numerose dichiarazioni in tal senso dei sindaci Caruso e Greco”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA