“La guerra per l’annessione a Cosenza di Rende e Castrolibero è stata dichiarata”

Il Comitato Cittadino Spontaneo di Rende: "siamo certi che i Comuni di Cosenza e Castrolibero avanzeranno ricorso al Tar"

- Advertisement -

COSENZA – “Alea iacta est. Il dado è tratto”. La guerra per l’annessione a Cosenza di Rende e Castrolibero è stata dichiarata ieri, con la approvazione di un provvedimento amministrativo con cui si chiede ad Occhiuto di indire il referendum. Un referendum farlocco, che consentirà al Comune più grande (per abitanti) di annettersi i più piccoli, poiché la platea elettorale sarà unica; per cui se, complessivamente, vincesse il sì a nulla varrebbe, ad esempio, la vittoria dei no negli altri due comuni. “Il duce” della Calabria, alla guida della sua maggioranza, ha varcato il Rubicone». E’ quanto si legge in una nota a firma del Comitato Cittadino Spontaneo di Rende.

«Non ancora soddisfatto di aver contribuito, con l’appoggio del Partito di Forza Italia di cui è vice segretario, alla disunità di Italia ed al massacro del Mezzogiorno, con la cosiddetta Autonomia Differenziata, votata dal fratello senatore Mario, adesso vuole annullare la nostra Rende dei cui successi da sempre è geloso insieme ai suoi sodali. Stia certo che il suo tardivo “pianto del coccodrillo” questa volta non convincerà i calabresi. Si sente molto forte, anche perché alle sue legioni si sono aggiunte truppe ausiliarie di ventura, che in tal modo rinnegano i valori e i principi per difendere i quali sono state organizzate. Questi ausiliari hanno l’ardire di affermare che loro non fanno battaglie di “retroguardia”.

Perché, secondo questa crassa e balbettante ignoranza, difendere un principio autenticamente democratico e battersi per impedire una fusione a freddo, pericolosissima senza sperimentazione (Unione dei Comuni), costituisce azione di retroguardia e non, invece, un agire responsabile ed autenticamente democratico. Certamente, è vomitevole catalogare “storico” il vergognoso evento, come afferma il “prefetto del pretorio dell’imperator”.

Un evento può definirsi “storico” solo dopo aver prodotto reali effetti molto, molto positivi. Nel caso di specie, volendo essere buoni, si può parlare di decisione dagli effetti aleatori. Arrivati a questo punto noi abbiamo il dovere civico di difendere i sacrosanti diritti della nostra comunità, proponendo ricorso al TAR contro il predetto illegittimo agire. Siamo certi che anche i Comuni di Cosenza e Castrolibero avanzeranno ricorso al TAR, a giudicare dalle numerose dichiarazioni in tal senso dei sindaci Caruso e Greco”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA