La forza delle donne medico: un trend destinato a crescere? Focus a Castrolibero

L'incontro a Palazzo Isabella Quintieri promosso per martedì 2 luglio con le associazioni del settore e il Comune di Castrolibero

- Advertisement -

CASTROLIBERO (CS) – Qual è il contributo delle donne in medicina e quali strumenti e modelli di comunicazione sono più efficaci per raccontare in modo corretto e funzionale la sanità declinata al femminile, un trend destinato ad accentuarsi nei prossimi dieci anni? Per rispondere a questi interrogativi e parlare di sanità e salute A.N.D.E. (Associazione Nazionale Donne Elettrici) Cosenza con AIDM (Associazione Donne Medico), Comune di Castrolibero, Ass. culturale “LiberaMente”, Rete scuole “Emozioniamoci” ha promosso per martedì 2 luglio, ore 17.30,  l’incontro “La forza delle donne medico”, che si terrà presso il Palazzo Isabella Quintieri a Castrolibero (Cs).

La fase organizzativa dell’iniziativa ha la collaborazione dell’Associazione Aps Agorà Ets di Castrolibero con la sua presidente Evelina Cascardo. I lavori, moderati dalla dott.ssa Rosanna Labonia del direttivo ANDE Cosenza, saranno aperti dal sindaco di Castrolibero Orlandino Greco e dalle   presidenti di AIDM  Cosenza Angela D’Amato, di AIDM Riviera dei Cedri Agnese Mollo e Ande Cosenza, Giovanna Giulia Bergantin.

Sulla centralità sociale del tema  dell’incontro si soffermerà la presidente nazionale Ande Marisa Fagà. Seguiranno le relazioni della dott.ssa Caterina Ermio, già presidente nazionale AIDM, della prof.ssa Antonella Iantorno, coordinatrice potenziamento biomedico Liceo Classico “Gioacchino da Fiore” di Rende e di Maria De Luca, presidente dell’AISM di Cosenza (Associazione Italiana Sclerosi Multipla Cosenza).

Saranno presenti all’appuntamento  Rosita Paradiso, Gemma FaracoBrunella Baratta, dirigenti di alcune scuole della rete  “Emozioniamoci” che insieme ad ANDE Cosenza hanno realizzato percorsi educativi per promuovere le discipline STEM tra le ragazze. Nel corso della manifestazione sarà presentato il libro “Donne medico dall’Egitto ai nostri giorni” il cui ricavato andrà a favore dell’AISM di Cosenza. L’autrice della ricerca Wanda Lombardi, vicepresidente Ande Cosenza, illustrerà i contenuti che delineano le figure femminili storiche protagoniste nell’arte medica. Al termine della serata sarà letta dalla poeta cosentina Annalina Paradiso la sua poesia “Essere donna”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA