Franz Caruso rilancia sulla realizzazione del nuovo ospedale di Cosenza

"Ritengo l’ortopedia pediatrica un settore fondamentale per la salute pubblica perché è rivolta ai nostri bambini ed ai nostri giovani"

- Advertisement -

COSENZA – Il sindaco Franz Caruso non è voluto mancare all’apertura del convegno calabrese di ortopedia e traumatologia pediatrica “Camminando verso il futuro”, presieduto dai dottori Gualtiero Cipparrone e Giuseppe Vena, in corso anche oggi a Cosenza ed al quale stanno partecipando altri importanti luminari del settore a livello nazionale ed internazionale. «E’ un appuntamento medico/scientifico di grande valore – ha affermato Franz Caruso – e ringrazio di cuore gli organizzatori che hanno inteso affrontare una tale complessa patologia, relativa all’apparato muscolo-scheletrico del bambino in crescita. Ritengo l’ortopedia pediatrica un settore fondamentale per la salute pubblica perché è rivolta ai nostri bambini ed ai nostri giovani, ai quali vanno garantiti servizi e prestazioni di qualità».

Franz Caruso, che ha sempre mostrato particolare sensibilità per la sanità rivolta ai bambini di Cosenza e della sua vasta provincia, tanto da aver sempre fatto sentire la sua voce per chiedere la garanzia della cura e la tutela dei servizi ad essi dedicati, spesso accanto all’associazione De Maria, soprattutto protestando per la chiusura della terapia intensiva pediatrica all’Annunziata, non ha mancato di esprimere un plauso «per il confronto organizzato, perché – ha sostenuto – dibattere su temi così importanti accresce consapevolezza e conoscenza, in un’ottica di incremento e miglioramento dei servizi offerti, atteso lo straordinario lavoro che portano avanti quotidianamente i nostri medici e personale sanitario tutto. Da Sindaco sono responsabile non della sanità ma della salute dei cittadini e devo saper riconoscere ed interpretare le esigenze ed i bisogni del territorio. So bene, dunque, quanto incide la patologia relativa all’ ortopedia pediatrica nel panorama generale della nostra provincia come settore, che è importante perché fa registrare numeri importanti. Avere, dunque, la possibilità di ospitare a Cosenza questi dibattiti è indispensabile per governare il presente ed il futuro della salute pubblica su larga scala.

Come ho sempre affermato la nostra è città capoluogo che non può chiudersi nel recinto dei propri confini, consapevole di essere motore di sviluppo anche per i territori circostanti. Siamo la quinta provincia più grande d’Italia, la prima in Calabria ed al nostro ospedale fanno capo, soprattutto per la patologia complessa di ortopedia traumatologica, quasi tutto il suo intero territorio. E’ indispensabile, quindi, evidenziare le esperienze maturate nella nostra quotidianità dai nostri professionisti, offrire indicazioni ed arricchirsi del patrimonio culturale ed esponenziale di altre realtà». Franz Caruso ha posto, poi, l’accento, ancora una volta, sulla necessità di realizzare in tempi brevi il nuovo ospedale HUB di Cosenza.

«Tutti conosciamo le condizioni di precarietà in cui versa l’Annunziata, la sua vetustà – ha affermato – e come sia sottodimensionato, sia per posti letto che per risorse umane, nel mentre è di vitale importanza per i pazienti, ma anche per i medici e tutto il personale sanitario e per gli OSS che vi lavorano con straordinaria professionalità, avere garantiti determinati standard di qualità ormai richiesti da tutti. Mi auguro, pertanto, che Cosenza e la sua vasta provincia possano vedere realizzato il nuovo HUB che da quanto abbiamo appreso avrà come nuovo sito Arcavacata. Mi dispiace, però, sentir parlare di Policlinico. Non sono un tecnico, ma credo che tra Policlinico e Hub ci siano differenze sostanziali. Noi abbiamo bisogno di un HUB. Se poi arriva pure il Policlinico, saremo doppiamente felici».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA